La Nuova Sardegna

Sport

Regionali su pista: tre nulli di Musso, il lungo va a Federico Fresi

Regionali su pista: tre nulli di Musso, il lungo va a Federico Fresi

ORISTANO. Oltre 500 giovani atleti hanno onorato nel migliore dei modi i campionati sardi individuali su pista, dove non sono mancate le belle gare sia sotto l'aspetto tecnico che agonistico. La...

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Oltre 500 giovani atleti hanno onorato nel migliore dei modi i campionati sardi individuali su pista, dove non sono mancate le belle gare sia sotto l'aspetto tecnico che agonistico. La manifestazione, disputata al campo Comunale Sinis-Nurra di Oristano con una bella cornice di pubblico ha visto inserite nel programma anche le prove assolute del lungo e dei 100 metri.

Nel lungo uomini l'atteso oristanese Antonmarco Musso non è riuscito a sfruttare nel migliore dei modi l'occasione di gareggiare sulla pedana di casa e ha collezionato tre nulli. La gara è stata vinta dall'allievo Federico Fresi (Bolotana) con 6,41 davanti a Filippo Porcu (Oristano) con 6,28. E' andata meglio tra le donne a Veronica Musinu (Oristano) , andata più volte oltre 5 metri e impostasi con 5,43 (+ 1,3) davanti a Simona Pinna (Ccrs Sorso) con 4,83, con quest'ultima poi vincitrice dei 100 con 13”21 (+1,1). Nei 100 uomini a imporsi invece è stato Giovanni Canu (junior della Shardana) con 11”23 (+1,3) davanti a Filippo Peddis e Simone Secchi con 11”38 e 11”75.

Per quanto riguarda i ragazzi doppio successo per Filippo Zaottini (Atl.Valeria) con 60,45 di vortex e 14,44 di peso Kg 2. Nei 60 piani vittoria per Giuseppe Palomba (Ichnos Ss) con 8”21 davanti a Federico Schirru con 8”44; nell'alto di Antonio Vargiu (Oristano) con 1,57 su Massimiliano Luiu con 1,53, nei 60 hs di Giacomo Corrias (Quelli che l'Atletica) con 9”70 ; nel lungo di Felipe Tommasini (Cus Ss) con 4,48, nell'asta di Filippo Atzori (Dinamica Sardegna) con 1,80 e nella marcia di Mattia Cara (Atl.Sestu) con 11'27”75 nei 2 Km, gara dove tra le ragazze si è imposta Elena Niemen (Valeria) con 11'17”67.

Sempre tra le ragazze da segnalare le bella doppia vittoria di Ilaria Meli (Airone Terralba) con 8”56 nei 60 metri e 4,58 nel lungo. Nei 1000 metri dominio degli atleti di Dolianova con Giorgia Lecca e Francesco Loche che vincono con 3'23”40 e 3'04”17. Nei 60 Hs e nell'alto primo posto per Alessia Caria (Guspini) con 10”42 e 1,44 , nel peso e nel vortex titoli per Federica Fadda (Atl.Selagius) e Alessia Zoccheddu (oristano) e nell'asta per Laura Marras (Selargius) con 1,70. Per gli esordienti A vittorie titoli per Nicola Mura nei 600, Federico Deplano nell'alto, Matteo Goddi nel lungo, Tommaso Soro nella marcia, Nicola Mura nei 50 metri, Giacomo Tiddia nei 50 hs e Luca Sanna nel vortex. Tra le donne esordienti A primi posti per Angela Brandino nei 600 metri, Martina Guiso e Giulia Bullitta nell'alto e nel lungo, Giulia Piana nelle marcia, Silvia Aru nei 50 e 50 hs.

Roberto Spezzigu

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative