La Nuova Sardegna

Sport

La curiosità

Il Cagliari in campo per l’Università

Il Cagliari in campo per l’Università

Porte aperte nel polo di Monserrato per la “Notte dei ricercatori”

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. In attesa del Latina, un salto in facoltà: Marco Storari, Federico Melchiorri e Roberto Colombo in Cittadella Universitaria per la “Notte dei ricercatori”. Stasera, dalle 18 in poi, il mondo del calcio in rossoblù sposa l’iniziativa dell’ateneo del capoluogo che si svolge in ambito europeo. Il polo di Monserrato, oltre diecimila tra docenti, studenti, ricercatori e personale, ospita la terza giornata dell’evento dedicato a giovani, scuole e famiglie. Anche il Cagliari, su input del presidente Tommaso Giulini e del responsabile marketing, Mario Passetti, ha voluto essere della partita.

Nonostante le gare ravvicinate, la società mostra vicinanza al territorio e alle nuove generazioni. Di fatto, bersagli della mission dell’Università di Cagliari. I due portieri e la punta - ma non si escludono altre presenze di spicco - giungono nella Cittadella da Asseminello. Rastelli guiderà la seduta dalle 15.30. A seguire, la delegazione rossoblù approderà al polo universitario raggiungibile dalla ss 554. L’incontro è previsto nell’aula magna “Alberto Boscolo”.

In breve, un altro passo di un percorso collettivo che accomuna società civile, scienza, imprese e sport. Alla terza giornata su cultura-ricerca-innovazione, prendono parte anche il rettore Maria Del Zompo e i pro rettori Micaela Morelli e Vito Lippolis. Fino alle 23 la Cittadella ospita la terza giornata della Notte dei ricercatori. L'evento prevede un percorso interdisciplinare e divulgativo: visite guidate ai laboratori di matematica, fisica, chimica, biologia e biomeccanica.

In scaletta anche giochi, seminari e incontri con il tessuto produttivo, poster ed esperienze pratiche. Grazie all’accordo con Arst e assessorato regionale ai trasporti, scolaresche e sportivi che vanno in Cittadella per le iniziative universitarie, possono viaggiare gratis su MetroCagliari. Voucher sul sito unica.it.

L’Università “rock”, oltre a Melchiorri&Co, aspetta i giovani anche domani sera: in Rettorato performance dei Sikitikis e del Canto a Tenore di Orgosolo.

Mario Frongia

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative