La Nuova Sardegna

Sport

Angelo Fois re dello slalom a Chiaramonti

Angelo Fois re dello slalom a Chiaramonti

Il pilota sassarese ha preceduto Angioj e Marrone, Stefania Serra ha chiuso all’ottavo posto

2 MINUTI DI LETTURA





CHIARAMONTI. Angelo Fois, che con il suo prototipo AF 1 Kawasaki ha vinto 2 manche su tre facendo segnare come miglior tempo assoluto 2'55”37 nella seconda prova, ha vinto la quarta edizione dello Slalom Chiaramonti dove brilla la stella di Stefania Serra con la Gloria B5, ottava assoluta.

L'interessante e spettacolare sfida organizzata dal Team Osilo Corse (TOC) e valida come 3° Trofeo Aido Sardegna e quarta prova del campionato sardo di autoslalom, nelle impegnative e spettacolari curve della strada statale 132 Martins-Chiaramonti ha visto darsi battaglia i migliori specialisti sardi del momento. Si sono confrontati in questa gara, svolta su un tracciato di 3.853 metri con partenza e arrivo all'ingresso di Chiaramonti dopo esser passati in 15 postazioni di birilli, e da subito hanno regalato spettacolo e emozioni ai numerosi appassionati presenti lungo la strada con i vincitori delle tre precedenti edizioni di questa gara, il buddosoino Francesco Marrone e la sua Osella pa 9 AR, vincitore dell'ultima edizione nel 2013, e il pilota sassarese Angelo Fois con il prototipo AF 1 Kawasaki), primo in questa prova nel 2011 e 2012, che hanno subito catalizzato l'attenzione. Fois infatti andava subito forte e faceva 2'58”33 , seguito dal sempre più positivo algherese Fabio Angioj (FA1) con 3'02”70 e dall'osilese Antonello Marongiu (AM 2 Kawasaki) con 3'14”82, mentre Marrone beccava 30” di penalità e scivolava dietro in classifica. Nella seconda Fois si migliorava ancora con 2'55” 37 (tempo che gli darà la vittoria assoluta) e migliorava anche Angioj che scendeva a 2'59”41 mentre Marrone (Miglior tempo con 2'54”20) pagava ancora 10” ed era terzo. L'ultima manche era ricca di aspettative ma alla fine non cambiava nulla con Marrone che vinceva con 3'00”04, Angioy faceva 3'06” e Fois 3'07”22 (entrambi 10” di penalità). La classifica finale vedeva così Fois primo con 2'55” 37, Angioj secondo con 2'59”41, Marrone terzo 3'00”04, Marongiu quarto con 3'07”19 seguito da Nanni Mulas (Renault R5 Gtt Gt3) con 3'11”37 primo delle auto coperte. Seguono in classifica Andrea Pulinas (Fiat 126 Ps2), Giacomo Deroma (Fiat 600 TT4), Stefania Serra (Gloria B5), Tore Piu (A12 S3) , Nuccio Pulinas (Peugeot 205n A2) e Stefano Marrone (Mitshubishi Evo 9 N5).

Roberto Spezzigu

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative