“Storica” alleanza: partite su Rai e Sky
Una gara sulla Tv di Stato, due sulla pay-tv. E playoff in sinergia
In passato, qualche volta, i tifosi di basket avevano mugugnato. La copertura televisiva del campionato di Serie A non ha una storia costante. Stagioni lontane nel tempo e mitiche legate all’indimenticabile Aldo Giordani (tra le sue battaglie vinte la conquista di un angolo per il basket nella “Domenica sportiva” quando faceva davvero il pieno di ascolti), qualche altra stagione all’insegna del low profile, magari con orari poco accattivanti.
Quest’anno il piatto è decisamente ricco. E a modo suo la pallacanestro è riuscita in un’impresa: mettere d’accordo Rai e Sky. Ogni settimana tre partite verranno trasmesse in diretta, una la domenica sera sulla Tv di Stato e due sulla pay-tv, una al lunedì sera e l’altra o al sabato sera o alla domenica all’ora di pranzo. La santa alleanza tv è stata celebrata in occasione della presentazione del campionato, davanti ai rappresentanti di entrambe le emittenti. Quando sarà il momento delle semifinali e delle finali play-off la sinergia diventerà addirittura totale, con le partite visibili sia su Rai sia su Sky.
Per il presidente della Lega Basket Fernando Marino «gli ultimi play-off e gli Europei hanno acceso l’entusiasmo del pubblico e dobbiamo sfruttare questo momento per un’ulteriore crescita del movimento. Per noi Rai e Sky non sono semplici detentori di diritti ma li voglio considerare come partner attivi del basket italiano e in grado di aiutarlo a svilupparsi. La credibilità dei 16 club della massima serie è una garanzia».
Sky ha acquisito i pacchetti “Silver” e “Bronze” per le prossime due stagioni. Un’offerta che arriva a un massimo di 91 incontri, trasmessi in alta definizione e visibili anche su smartphone, pc e tablet grazie a Sky Go. Sky ha inoltre acquisito in esclusiva i diritti della Supercoppa e dell’All Star Game. Il campionato di Serie A completa un ventaglio che prevede già la A2 maschile, la A1 femminile, il basket a stelle strisce della Nba e della Ncaa e – su Fox Sports Hd – l’Eurolega maschile. La squadra di telecronisti Rai prevede Maurizio Fanelli e Edi Dembinski con il commento tecnico di Stefano Michelini e Riccardo Pittis.
Sky dovrebbe mettere in campo Geri De Rosa e Paola Ellisse con Pietro Colnago e Claudia Angelini, Andrea Meneghin e Hugo Sconochini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA