Una Sardegna rovente per Ogier
Paddon vince il rally di Argentina e riapre il Mondiale: tra un mese sfida a due sugli sterrati isolani
SASSARI. Hayden Paddon, il 29enne pilota neozelandese che lo scorso anno aveva stupito tutti in Sardegna restando intesta per buona parte della gara, ha vinto il 36° Rally di Argentina, regalando così il primo successo iridato a sé stesso e alla nuova Hyundai New Generation i20 Wrc. Paddon è stato davvero impressionante per il modo con il quale ha saputo tener testa nella power stage finale al tre volte campione del mondo Sébastien Ogier (Volkswagen Polo Wrc), che il pilota "kiwi" ha addirittura staccato di ben 11" con una prestazione da futuro campione del mondo. I due erano infatti staccati di soli 2"6 e tutto poteva succedere sui 16 km finali della classica di El Condor, dove Paddon è stato stratosferico ed è riuscito a ottenere questa strepitosa impresa. Ora il pilota della Hyundai è balzato in seconda posizione nel mondiale piloti con 57 punti, 29 in meno del tricampione del mondo Séb Ogier che guida la serie con 96 punti. Tra tre settimane ci sarà il prossimo appuntamento che è in programma dal 19 al 22 maggio sugli sterrati del nord del Portogallo, dove capiremo se la squadra di Michel Nandan riuscirà davvero a riaprire i giochi di questo mondiale rally 2016, perché nel mondiale marche la Hyundai con 81 punti insegue da vicino la Volkswagen in testa a quota 115.
Dopo il Portogallo il mondiale prevede il Rally Italia Sardegna, la gara iridata che si svolge sugli sterrati isolani in programma dal 9 al 12 giugno, valida come sesta prova del campionato. La manifestazione, organizzata dall'Automobile Club d'Italia in partnership con la Regione Sardegna, ha già aperto le iscrizioni alla corsa la cui chiusura è prevista per il 9 maggio prossimo. La domanda di iscrizione redatta sull'apposito modulo e accompagnata dalla copia del pagamento della relativa tassa deve essere inviata a m.furlanetto@rallyitaliasardegna.com. Come in passato i piloti sardi godranno di una agevolazione particolare, pagheranno infatti la metà rispetto a tutti gli altri concorrenti.
Tra i piloti isolani ha già fatto sapere che sarà al via Giuseppe Dettori, al volante di una Ford Fiesta R5 della Pro Race, un ritorno di fiamma importante questo tra la scuderia laziale e il pilota gallurese. Anche il veneto Umberto Scandola è atteso poi tra i protagonisti della gara sulla Skoda Fabia R5 con la quale partecipa abitualmente al campionato italiano.
Marco Giordo