Il derby del Golfo termina senza reti Lo Stintino ai quarti
Coppa Italia di Promozione, eliminato il Sorso dopo due pari Il team di casa conferma il momento-sì, ora la Dorgalese
STINTINO. Massimo risultato col minimo sforzo. Termina 0-0 e in virtù del 3-3 maturato nella gara di andata in trasferta lo Stintino accede per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale della Coppa Italia di Promozione nel derby dei colori e del Golfo, quello giocato con il Sorso di mister Marco Leoncini.
L’allenatore di casa Stefano Udassi sceglie una formazione alternativa: lascia a riposo Doukar, Gianni, Mulas, Frau e quasi interamente Muglia e dà fiducia alla linea verde con ben sette fuoriquota in campo, uscendone pienamente ripagato. Il collega sorsese opta per un 4-3-1-2 con gli esperti Tribuna, Occulto, Bagnolo e Daniel Gianni sugli scudi. Assente invece l'ex stintinese Antonio Bonetto per squalifica.
Nonostante il risultato a occhiali, non sono mancate le occasioni da gol anche piuttosto ghiotte su entrambi i fronti. La partita è stata comunque piacevole da vedere e ben giocata dalle due compagini che si confermano tra le migliori della categoria.
Lo Stintino prova a pungere al 6': errore difensivo del Sorso e Matteo Falchi prova ad approfittarne, ma a tu per tu con Senes si fa respingere il tiro complice un'uscita tempestiva del portiere sorsese. Al 12' tiro potente di Cardone direttamente su punizione con Senes che respinge non senza qualche difficoltà. Al 20' pallonetto di Serra da circa 25 metri che vede Senes un po’ fuori dai pali, ma la traiettoria sfiora la traversa.
Reazione del Sorso: al 33' lancio dai venti metri di Bagnolo, Sannino fa da torre per l'inserimento dentro l'area di Roberto Cacace che sotto misura calcia di piatto al volo, il numero uno di casa Picconi si salva bene respingendo da campione in angolo. Al 35' ancora una palla lunga da centrocampo trova pronto alla battuta Roberto Cacace il cui destro al volo dai venti metri termina alto di un soffio oltre la traversa.
Nella ripresa Sorso in avanti, d’altra parte il punteggio lo costringe a sveltire le operazioni dato che favorisce i padroni di casa: al 56' c’è un tiro insidioso di Tribuna dall'interno dell'area di rigore che trova Picconi ancora pronto alla respinta. Al 69' però è Falchi a sfiorare il gol per lo Stintino, il suo pallonetto supera Senes, sbatte contro la base del palo e torna indietro clamorosamente senza che nessuno riesca a ribadire in rete.
Dopo altri due giri di orologio ecco una nuova occasione per lo Stintino, ancora con Falchi, che sfiora il gol con la sua conclusione in diagonale: la palla esce davvero di poco. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro Piras sancisce la fine delle ostilità. Passa lo Stintino, tutto sommato con merito, e affonterà la Dorgalese nei quarti di finale.
Angelo Schiaffino