La Nuova Sardegna

Sport

La sfida di Gaetano Mura in un Oceano di emozioni

La sfida di Gaetano Mura in un Oceano di emozioni

La barca “Italia” ha oltrepassato ieri mattina Gibilterra e ora naviga nell’Atlantico All’alba ha preso il via il tentativo di record di circumnavigazione del pianeta

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Italia con a bordo Gaetano Mura naviga nell’Oceano Atlantico. Il Class40 del navigatore di Cala Gonone, partito da Cagliari il 15 ottobre, era rimasto ormeggiato per qualche giorno a Puerto Banùs per portare a termine le procedure burocratiche legate all'omologazione del record relativo al giro del mondo: «Il lavoro si è svolto nel pieno rispetto delle procedure – ha confermato John Puddifoot, commissario del World Sailing Speed Record Council (Wssrc) – : abbiamo trovato la barca in perfetto stato, a bordo tutto è a posto, e abbiamo potuto installare anche i nostri strumenti, che conserveranno tutte le informazioni relative alla rotta della barca grazie alla collaborazione di Gaetano e del suo team».

Così Italia dal porticciolo vicino a Marbella, ha potuto mollare gli ormeggi per puntare la prua verso la linea di partenza stabilita a Sud del Trinity Lighthouse, il faro di Europa Point, sull'estremità della rocca di Gibilterra, il punto che segnala lo start di Solo Round the Globe Record, ovvero la circumnavigazione del pianeta. Italia è partita ieri da Gibilterra quando ancora non era sorto il sole, esattamente alle 5.20 italiane. Mura ha fatto rotta verso le Canarie, sospinto da un vento fresco che ha soffiato ad una discreta intensità. Davanti a Fuerteventura e Lanzarotte il Class40, che mostra nella vela principale il logo di Regione ed Enit, sta andando incontro a una perturbazione, un paio di giorni tra temporali e colpi di vento. Solo dopo aver lasciato a destra le Canarie, nella giornata di domenica, Italia finalmente troverà tempo più stabile e andrà alla ricerca degli Alisei favorevoli per cominciare e la discesa verso il Sud Africa e passare il Capo di Buona Speranza.

Sergio Casano

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative