La Nuova Sardegna

Sport

Mister Giorico vede positivo: «Siamo riusciti a recuperare e dopo tante sconfitte va bene anche un punto»

Mister Giorico vede positivo: «Siamo riusciti a recuperare e dopo tante sconfitte va bene anche un punto»

ARZACHENA. Non c’è da essere tanto allegri per questo mezzo passo falso dell’Arzachena, ma per come si era messa la partita è sicuramente un punto guadagnato dalla società del presidente Menio...

2 MINUTI DI LETTURA





ARZACHENA. Non c’è da essere tanto allegri per questo mezzo passo falso dell’Arzachena, ma per come si era messa la partita è sicuramente un punto guadagnato dalla società del presidente Menio Fiorini che si porta a quota 14 punti in classifica. Si presenta quasi subito davanti ai taccuini l’allenatore dell’Arzachena Mauro Giorico che commenta così la gara. “Siamo riusciti a interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive e questo è l’aspetto più importante di questo pareggio casalingo - spiega mister Giorico -. Quando non riesci a buttarla dentro e le occasioni per farlo le abbiamo avute sia con Guaita e sia con Oggiano che non si è accorto dell’arrivo di Verachi che era in posizione migliore per battere a rete, tutto si fa tremendamente più difficile. Se poi aggiungi che al primo tiro in porta ti fanno anche il gol, la situazione si complica ulteriormente. Nonostante tutto ciò siamo riusciti a recuperare una partita che sembrava ormai persa e con questo punto riprenderemo ad allenarci in vista del prosieguo del campionato che ci vedrà adesso affrontare due trasferte consecutive: domenica si va a Lanusei mentre tra quindici giorni saremo di scena sul terreno di gioco del Città di Castello. Aver recuperato questa partita ci serve da stimolo, eravamo reduci da tre battute d’arresto e perciò non potevamo perdere anche oggi per il morale soprattutto. Certo i ragazzi dovranno lavorare tanto e impegnarsi perché c’è ancora molta strada da fare”. (p. m.)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative