Altri due podi azzurri, ora manca solo la vittoria
Coppa del mondo di sci. Paris 3º nel SuperG e Manuela Moelgg 3ª nel gigante Oggi puntano al bersaglio grosso Cristof Innerhofer e Sofia Goggia
SANTA CATERINA VALFURVA. Altri due podi per l'Italia nella stessa giornata. Questa volta grazie a Dominik Paris, che in 1.31.53 è arrivato 3° nel superG di Santa Caterina Valfurva, e a Manuela Moelgg a sua volta 3ª in 2.02.90 nel gigante di Semmering, recupero di Courchevel.
Per l'Italia siamo a quota 15 podi in questo scorcio di stagione. Ora manca davvero solo la prima vittoria.
È stata una giornata con emozioni a ripetizione. A S. Caterina, sulla ghiacciatissima e difficile pista «Deborah Compagnoni» , con gara disturbata da qualche raffica di vento, Paris ha sciato alla grande. «Anche se - come ha spiegato l'azzurro - con qualche errore ma sono molto contento lo stesso. E ora punto su noi italiani nella discesa». Per Paris, 27 anni e famoso per i suoi trionfi a Kitzbuehel, è il secondo podio stagionale: in carriera ne ha così collezionati 17, comprese sei vittorie. Il superG, recupero di Lake Louise, lo ha vinto, come i due precedenti, il norvegese Kjetil Jansrud in 1.30.88. Secondo l'austriaco Hannes Reichelt in 1.31.48.
A Semmering, invece, la giornata sembrava partita male: fuori Federica Brignone e fuori, saltando l'ultima porta per troppa foga, pure Sofia Goggia e Nadia Fanchini. Tutte - un vero squadrone - stavano attaccando rabbiosamente e avevano ottimi intermedi. Per fortuna si sono fatte avanti Marta Bassino, terza dopo la prima manche, e la veterana Manuela Moelgg addirittura seconda alle spalle della statunitense Mikaela Shiffrin.
L'americana aveva disertato la trasferta di val d'Isere per riposarsi e concentrarsi su speciale e gigante, le discipline in cui è più forte. Nella manche decisiva Bassino ha ceduto un pò finendo però ottima 5ª in 2.03.37. La piemontese, a soli 20 anni, dopo il 3° posto di Soelden è sempre tra le migliori. Ha invece tenuto botta l'altoatesina Moelgg: 33 anni e ultimo podio sei anni fa in speciale. Lei - un esempio di costanza e carattere, esemplare sempre per tutte le compagne - con questo terzo posto ha staccato il biglietto per i prossimo Mondiali di St. Moritz.
Ha vinto - successo n.24 - Shiffrin in 2.01.81 davanti alla francese Tessa Worley in 2.02.59. Shiffrin è tornata sola in testa alla classifica con 598 punti davanti alla svizzera Lara Gut con 543, ieri quarta dopo aver rimontato 13 posizioni. Dopo 14 mesi dall'infortunio a un ginocchio, per la prima volta è tornata in pista la campionessa austriaca Anna Veith: niente da fare , lontanissima dalle prime.«Non è andata come immaginavo», ha confessato Anna.
Oggi a Santa Caterina tocca alla discesa. Innerhofer e compagni puntano senza incertezze al successo. Stessa cosa vogliono le azzurre guidate da Sofia Goggia nel gigante 2 in programma a Semmering.