Dametto: «Peccato, ma non era facile»
Il difensore elogia lo spirito della squadra: «Giocando così centreremo i playoff»
LUCCA. L'Olbia torna da Lucca con un punto importante ma con un po' di rammarico sia per l'essere passata in vantaggio nel primo tempo con il terzo gol di fila in trasferta di bomber Kouko sia per aver trovato di fronte un portiere, Nobile, in pomeriggio di grazia. Peccato, poi, per l'infortunio difensivo sul calcio d'angolo che ha portato al pareggio rossonero ad opera del difensore albanese Kastriot Dermaku.
A fare il punto sulla partita prima di prendere il pullman per l'aeroporto, è Paolo Dametto, difensore dell'Olbia, protagonista di un reparto che non ha sofferto moltissimo contro un attacco da paura con il capocannoniere Forte affiancato da Terrani (destinato alla serie B) e De Feo.
Dametto è soddisfatto del risultato: «Abbiamo dimostrato – dice il difensore – che ci siamo e che lotteremo fino al termine della stagione per provare, una volta acquisita la salvezza, ad entrare nelle prime dieci, ovvero in zona playoff».
Un punto che Dametto considera guadagnato, comunque: «Oggi alla fine abbiamo guadagnato un punto su un campo difficile. Non penso ai due punti lasciati perché è veramente difficile venire a fare risultato a Lucca. Credo che alla fine il pareggio sia il risultato più giusto e sono soddisfatto della prestazione».
La prova non è stata positiva, in assoluto, come quella dell'ultima trasferta sul campo di Siena: «Abbiamo perso qualcosa – spiega – dal punto di vista del gioco, complice un terreno non in perfette condizioni che limitava le nostre caratteristiche. Ma abbiamo giocato da squadra, con tanta corsa e spirito di sacrificio da parte di tutti. Torniamo a casa ancora più fiduciosi di poter iniziare il 2017 nel migliore dei modi, consapevoli che abbiamo qualità e che giochiamo bene. Dobbiamo ripartire subito forte per conquistare la matematica salvezza e poi vedere dove ci ritroveremo a primavera».
Un Dametto fiducioso, dunque, come tutta la rosa, per la ripresa dopo la pausa invernale. La prossima partita, infatti, sarà al Bruno Nespoli il 22 gennaio contro un Pontedera in difficoltà di risultati.(i.m.)