Semaforo verde per il rally in arrivo i soldi del Turismo
Ottimismo tra gli addetti ai lavori dopo il via libera della giunta regionale Un milione e mezzo il finanziamento per quest’anno, impegno fino al 2019
SASSARI. Non c’è ancora la firma che consenta di dichiarare il cessato allarme, ma l’ultima riunione della giunta regionale ha rabboccato d’entusiasmo il sebatoio degli amanti dei motori. Il Mondiale rally dovrebbe fare ancora una volta tappa nell’isola grazie al “patrocinio” della Regione e alla testardaggine dei vertici regionali dell’Aci e di alcuni sindaci del nord Sardegna. Mario Bruno, primo cittadino di Alghero, è stato il primo a mettere da parte ogni forma di prudenza per annunciare sul suo profilo facebook la conferma della corsa. «Scelte importati in Regione – scrive –. Tra l’altro è stato salvato il rally». Toni un po’ più soft negli uffici dell’Aci, ma solo per scaramanzia. «La corsa dovrebbe svolgersi regolamente nel nord Sardegna – ha spiegato Pierpaolo Seddone – anche se ancora ci sono da mettere a punto alcuni passaggi burocratici sui quali bisognerà vigilare. Però le cose stanno andando nella direzione prevista. Credo che nella prima quindicina di gennaio si possa archiviare la pratica e pensare, finalmente, solo alla gara». In realtà la Giunta regionale nella riunione dell’altro ieri non ha parlato di rally ma ha fissato i requisiti per i grandi eventi che verranno sponsorizzati dall’assessorato al Turismo. I paletti sono molto stretti ed è praticamente certo che la tappa del mondiale rally sarà una vetrina sulla quale la Regione continuerà a investire. Si parla di 1milione e 500 mila euro per quest’anno e di un impegno finanziario importante anche per il 2018 e per il 2019.
Il passo avanti di venerdì è già stato comunicato ad Angelo Sticchi Damiani, presidente nazionale dell’Automobil Club Italia, che aveva chiesto garanzie e adesso potrà sciogliere la riserva con la Federazione internazionale. Anche in questo caso si parla di tempi stretti. Dieci-quindici giorni non di più, poi si comincerà a pensare ai percorsi della gara e alla location.
In proposito qualcosa comincia a trapelare. La prima certezza è che Alghero sarà ancora una volta il cuore della manifestazione. La cittadina catalana ospiterà la direzione di corsa, la sala stampa, l’assistenza e il parco chiuso. Sembra certa anche la tappa-spettacolo di Ittiri mentre sta prendendo piede l’ipotesi di un ritorno in Gallura, forse per la cerimonia di partenza e per alcune speciali sui tracciati del vecchio Costa Smeralda. E’ certa anche la data (la corsa è in calendario dall'8 all'11 giugno) ed è sicura la presenza di tutti i big del circus iridato. Per i tifosi sardi sarà una vera festa, per gli albergatori e ristoratori del nord Sardegna un bel modo per cominciare la stagione.