La Nuova Sardegna

Sport

L’Inter di Spalletti non sa più vincere

L’Inter di Spalletti non sa più vincere

Nerazzurri avanti grazie a un autogol ma nel finale Paloschi regala il pari alla Spal

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. In attesa di Pastore, Spalletti ha molto da riflettere sulla tenuta del suo gregge: prosegue anche a Ferrara il digiuno di vittorie dell'Inter, raggiunta sull'1-1 allo scadere dalla Spal, terzultima. I nerazzurri, pur senza entusiasmare, erano passati in vantaggio con un autogol di Vicari, e in un paio di occasioni si erano avvicinati al raddoppio. Ma non è stato sufficiente: gli uomini di Semplici hanno sfruttato al meglio il rientro di Meret in porta, pronto a respingere i tentativi avversari, e hanno colpito al 90' con un gol di Paloschi di testa, servito da Antenucci. Il successo che manca da due mesi ha arrugginito i meccanismi dei nerazzurri. Icardi è stato poco servito, Borja Valero è apparso impreciso, Cancelo troppo lezioso, Candreva sperduto, Perisic confuso e anche Handanovic non ha dato sempre sicurezza. Il nuovo acquisto Rafinha è entrato solo nel recupero, a partita ormai finita. Il pareggio è stato comunque il risultato giusto di una sfida che non ha regalato mai grandi emozioni, se non nel finale. Il primo acuto è stato dell'Inter, con Meret bravo a ribattere di piedi su Candreva al 14'. La Spal ha risposto con un colpo di testa di Grassi, alto. Nella ripresa Spalletti ha inserito Eder per Candreva, nella speranza di aggiungere vivacità. Il vantaggio è arrivato in modo casuale: su un cross innocuo di Perisic dalla sinistra, Vicari ha battuto il proprio portiere nel tentativo di liberare. Meret tiene in piedi la Spal salvando su Vecino e su una conclusione da fuori di Brozovic. Nel quarto d'ora finale Semplici si è giocato la carta Paloschi ed è stata la mossa decisiva. Al 34', su un'uscita a vuoto di Handanovic su cross di Antenucci, Paloschi ha colpito di testa, ma in modo impreciso. È stata la prova generale del pareggio arrivato al 90': è stato ancora Antenucci a trovare con una palla filtrante l’attaccante che questa volta di testa l'ha sfiorata e indirizzata nell'angolino. L'Inter a quel punto non ha più avuto la forza di reagire.

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative