Ravot: «Ci è andato tutto storto»
Ospiti a testa bassa, i galluresi sorridono: «È un bel momento, continuiamo così»
2 MINUTI DI LETTURA
BUDONI. Volti tesi negli spogliatoi sassaresi a fine gara. Ma si parla di calcio, e le parole sono serene. Precise. Anche quelle di Giacomo Demartis, che al momento del cambio ha avuto un gesto di rabbia: «Mi dispiace, si è trattato di un momento d’ira. Sulla partita, penso che dopo il gol siamo riusciti a controllarla abbastanza poi ci sono stati quei minuti finali che hanno scompaginato la nostra organizzazione di gioco sino a quel momento impeccabile».
Deluso del risultato anche Simone Ravot: «Era una partita che avevamo quasi in mano, una sconfitta pesante perché siamo stati sfortunati. Anche io - dice - ho avuto un’occasione importante per chiudere la partita e invece ci è andato tutto storto. Ora dobbiamo cercare di rifarci domenica». Tra i protagonisti il portiere sassarese Garau: «E’ stata una partita combattuta e tirata, peccato per la sconfitta perché avevamo preparato bene la gara, purtroppo gli episodi ci hanno penalizzato. Dispiace perché sino al loro pareggio non avevamo rischiato nulla poi è arrivata la rete del due a uno che ci ha tagliato le gambe, merito al Budoni che è riuscito a ribaltare il risultato. La classifica più o meno è rimasta invariata ma dobbiamo farci passare il mal di trasferta».
Nel Budoni mancava Sartor ma Odianose, che lo ha sostituito non lo ha fatto rimpiangere: «Non era cominciata benissimo”- dice il giovane italo nigeriano cresciuto nella Roma –, abbiamo reagito e nel secondo tempo siamo entrati con un piglio diverso. Sono contento per il gol, grazie ai compagni che mi mettono i condizione di segnare».
L’ingresso di Marco Murgia ha segnato la svolta della gara: «Abbiamo cambiato modo di giocare e trovato il gol con un mio assist, una partita sofferta nel primo tempo poi siamo usciti noi ed abbiamo controllato la partita diciamo che anche il Latte Dolce ha giocato molto bene». «Una bella vittoria - conclude infine tra i padroni di casa Spina – anche perché anche è il quarto risultato utile di fila e abbiamo scalato diverse posizioni. È un bel momento, speriamo di proseguire così».
Deluso del risultato anche Simone Ravot: «Era una partita che avevamo quasi in mano, una sconfitta pesante perché siamo stati sfortunati. Anche io - dice - ho avuto un’occasione importante per chiudere la partita e invece ci è andato tutto storto. Ora dobbiamo cercare di rifarci domenica». Tra i protagonisti il portiere sassarese Garau: «E’ stata una partita combattuta e tirata, peccato per la sconfitta perché avevamo preparato bene la gara, purtroppo gli episodi ci hanno penalizzato. Dispiace perché sino al loro pareggio non avevamo rischiato nulla poi è arrivata la rete del due a uno che ci ha tagliato le gambe, merito al Budoni che è riuscito a ribaltare il risultato. La classifica più o meno è rimasta invariata ma dobbiamo farci passare il mal di trasferta».
Nel Budoni mancava Sartor ma Odianose, che lo ha sostituito non lo ha fatto rimpiangere: «Non era cominciata benissimo”- dice il giovane italo nigeriano cresciuto nella Roma –, abbiamo reagito e nel secondo tempo siamo entrati con un piglio diverso. Sono contento per il gol, grazie ai compagni che mi mettono i condizione di segnare».
L’ingresso di Marco Murgia ha segnato la svolta della gara: «Abbiamo cambiato modo di giocare e trovato il gol con un mio assist, una partita sofferta nel primo tempo poi siamo usciti noi ed abbiamo controllato la partita diciamo che anche il Latte Dolce ha giocato molto bene». «Una bella vittoria - conclude infine tra i padroni di casa Spina – anche perché anche è il quarto risultato utile di fila e abbiamo scalato diverse posizioni. È un bel momento, speriamo di proseguire così».