La Nuova Sardegna

Sport

Acqua d’oro per Stefano Oppo

Acqua d’oro per Stefano Oppo

Il carabiniere di Oristano campione d’Europa del doppio pesi leggeri con il compagno di barca Ruta

2 MINUTI DI LETTURA





POZNAN. C’è molta Sardegna nei campionati europei di canottaggio a Poznanc. Il vessillo dei 4 mori è salito sul gradino più alto del podio grazie alle pagaiate dell’oristanese Stefano Oppo che ha portato il doppio azzurro all’oro con l’aiuto del compagno di barca Pietro Ruta. La finale è stata al cardiopalma, combattuta fino all’arrivo contro l’equipaggio tedesco, campione d’Europa lo scorso anno e con un armo belga. La coppia Oppo-Ruta è partita bene rimanendo in testa per tutti i 2000 metri di gara. Verso i 1750 metri la Germania di Osborne e Rommelmann ha alzato i propri colpi, cercando di insidiare la prima posizione degli italiani. Il finale ha lasciato tutti senza fiato, con i due equipaggi al photofinish sul traguardo. La forza, la passione e la determinazione di Oppo e Ruta non hanno però lasciato scampo agli avversari che si sono dovuti arrendere, anche se per soli 13 centesimi, all’orgoglio italiano.

Stefano Oppo e Pietro Ruta si laureano così per la prima volta campioni d’Europa nella specialità del doppio pesi leggeri maschile. Una medaglia d’oro che ha un sapore speciale. Il duo, insieme a tutti gli equipaggi in gara, sarebbero dovuti volare a Tokyo per le Olimpiadi ma a causa del Covid-19 tutto è rimandato all’anno prossimo.

«E’ stata una gara molto difficile, combattuta fino alla fine con l’equipaggio tedesco – sono state le prime dichiarazione di Oppo –. Quest’anno, nonostante tutto, abbiamo avuto la possibilità di allenarci molto bene e arrivare competitivi a questo unico evento internazionale. Siamo rientrati in allenamento con ancora più forza e motivazione di prima e siamo riusciti a conquistare questo importante titolo europeo. Finalmente abbiamo rotto l’incantesimo del secondo posto.

Ringrazio di cuore la mia famiglia e la mia ragazza che sono sempre con me anche in questo periodo di Covid. Un ringraziamento anche all’Arma dei Carabinieri e al Centro Sportivo Carabinieri che mi sostiene e permette di allenarmi». Prossimo appuntamento per Oppo i campionati tricolori.

Primo piano
Trasporti

Nuova continuità aerea, la Regione approva il piano: ecco le novità su tariffe, tratte e agevolazioni

Le nostre iniziative