La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio

Cagliari , cantiere aperto ma con un super Deiola

Stefano Ambu
Cagliari , cantiere aperto ma con un super Deiola

Sei gol dei rossoblù nel test contro una selezione di dilettanti. Sul mercato gli obbiettivi sono Lasagna e Cissè

3 MINUTI DI LETTURA





Assemini. Sei a uno. Tanti gol, ma anche tante cose da fare (e forse anche tanti giocatori da acquistare) per arrivare pronti alla Coppa Italia. Nel quarto test match stagionale contro un team locale formato soprattutto da giocatori di Serie D, primo tempo un po’ con il freno a mano tirato con la squadra alla ricerca di intesa e schemi: “solo” uno a zero all’intervallo con gol di Deiola. Tutto comprensibile. Ma il problema è magari che il primo impegno ufficiale è fra circa venti giorni. Cagliari più fresco e fluido quando in campo scendono gli ex Primavera: in gol, a parte il veterano Faragó, due volte Contini, Desogus e Luvumbo su rigore procurato dallo stesso mancino angolano. Un match che chiude la seconda settimana di preparazione del Cagliari nel ritiro di Assemini.

Star non protagonista della serata Joao Pedro: il brasiliano si è accomodato in panchina e non ha giocato un solo minuto. In compenso ha incassato gli ultimi complimenti e gli ultimi inutili tentativi dei tifosi: “Non firmare”, gli hanno urlato. E infatti lui non ha ancora firmato con il Fenerbahce. Ma solo perché il suo agente a Istanbul sta limando gli ultimi dettagli sul contratto: ieri in Turchia sarebbe stato raggiunta un’intesa di massima, ma l’affare potrebbe essere ratificato soltanto oggi.

Assente anche l’ultimo arrivato, il congolese Makoumbou, impegnato a parte in un programma di riallineamento con i nuovi compagni di squadra. Il giocatore è innanzitutto affaticato dopo gli ultimi 86 minuti giocati nei preliminari di Europa League con la sua ex squadra, il Maribor. E poi deve prendere confidenza con il nuovo ambiente: giusto non gettarlo subito nella mischia.

Assenti, oltre Joao Pedro e Makoumbou, anche Nandez, Rog, Radunovic, Ciocci, Delpupo, Palomba e Lisandru Tramoni. Cagliari in campo con quella che sembra più o meno la possibile formazione titolare allo stato delle cose. Gli unici dubbi sono in difesa, ma per il resto Liverani non è che abbia molta scelta.

Il mister non schiera Radunovic, in ripresa ma evidentemente non ancora al meglio della condizione. Ci sono Aresti e poi Lolic. Gli unici problemi di abbondanza sono in difesa con il tecnico che questa volta parte con i centrali Walukiewicz e Goldaniga. Mentre Obert e Altare entrano nella ripresa. Parte titolare anche Di Pardo, Zappa si vede solo dopo l’intervallo. Esordio sulla sinistra di Carboni, grande personalità, ma per forza di cosa alla ricerca di un’intesa con i compagni visto che è il penultimo arrivato.

Mancano i centrocampisti, però. In linea teorica il terzetto dovrebbe essere composto da Viola, Deiola e Makoumbou. Nandez e Rog sono fuori per problemi fisici e, come sanno anche gli alberi del Centro sportivo di Assemini, il loro futuro a Cagliari è tutt’altro che garantito. Mazzitelli e Valoti sono sempre nel mirino. Viola sta provando e riprovando la partenza della manovra, Deiola sembra già in palla come dimostra il gol che ha sbloccato la gara con là rappresentativa dilettanti.

Davanti Liverani gioca con Pavoletti in mezzo e Matteo Tramoni e Pereiro larghi ma a piedi invertiti per mettere in azione rispettivamente destro e sinistro con assist e tiri da fuori. Capozucca alla ricerca di altre soluzioni: oltre Puscas si pensa anche a Lasagna e Cissè dell’Atalanta. I gol per ora li fanno i ragazzini. Intraprendente Contini, ma si sa, lui i gol li fa sempre. E infatti ne segna due. Con il solito piglio e la solita voglia di fare. Faragó dimostra che ha voglia di giocare. E mette la firma anche lui. Poi Desogus e Luvumbo. Gloria anche per la rappresentativa locale accorcia: gol di Aloia. Oggi riposo, poi si riprende con la preparazione in vista della prima vera amichevole di questo inizio stagione, al Nespoli con l’Olbia che milita in serie C.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative