La Nuova Sardegna

Sport

Calcio

Ranieri: «Sull’espulsione di Rog l’arbitro ha preso una cantonata»

di Stefano Ambu
Ranieri: «Sull’espulsione di Rog l’arbitro ha preso una cantonata»

Il commento dell'allenatore del Cagliari a fine garaa Modena

2 MINUTI DI LETTURA





Modena Sir Ranieri. Davvero un gentiluomo che prova a incoraggiare, in qualche modo, anche l’arbitro: «È giovane – ha detto a fine gara – si farà. Però alla fine dei conti paghiamo noi. Siamo di parte, ma il fallo Rog non l’ha fatto, ma l’ha subito mentre ripartiva in contropiede. Credo che l’arbitro abbia preso una cantonata, magari è andato in po’ in confusione con qualche errore a inizio gara. Il calcio di rigore c’era, l’espulsione? Lasciamo davvero perdere».

Poi il Cagliari: «Preferisco giudicare la squadra, e i giocatori hanno dato tutto, sono contento della loro prestazione. Ci abbiamo provato fino alla fine, avevamo davanti un Modena bene organizzato, fare di più era difficile. C’è da lavorare, lo sappiamo. Devo migliorare le componenti a disposizione. Ma loro non hanno fatto tutti questi tiri in porta. Era una partita equilibrata, con tanti scontri. Una gara di lotta. Poi è chiaro che l’espulsione ha cambiato la partita».

Azzi? «Giocatore importante, ma non è ancora al 100%». Largo ai giovani: nei momenti cruciali spazio anche a Lella e Del Pupo. «Non faccio distinzioni tra e esperti e non esperti, titolari o riserve, per me sono tutti validi, è importante vedere quanto si impegnano in settimana». Gara “sporca” e confusa come la B. «Ma questa è una bella Serie B, difficilissima per tutti. Il Cagliari è squadra che è scesa dalla Serie A, logico che chi ci affronta voglia fare la partita dell’anno.. Ma questo lo sapevamo già». Il futuro di Ranieri, senza limiti? «Sin quando ho voglia e entusiasmo continuo , però è importante fare risultati, altrimenti i limiti me li mettono gli altri».

 

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative