Pavoletti-Petagna, coppia d’attacco per mettere alla corde l’Udinese
Il Cagliari prepara la delicata sfida di domenica che si gioca alle 12,30
Cagliari Claudio Ranieri, l’allenatore delle tre promozioni rossoblù (una dalla C alla B e due dalla B alla A) è cittadino onorario di Cagliari. Lo ha deciso ieri pomeriggio il Consiglio comunale votando all’unanimità sì alla proposta di conferimento depositata all’indomani dell’ultimo miracolo calcistico, la vittoria nella finale playoff contro il Bari. Meriti sportivi, ma non solo. Per l’assemblea civica ha evidenziato una caratura morale e sportiva degna di riconoscimento. Un esempio proprio nella gara decisiva al San Nicola con la richiesta alla tifoseria, dopo la vittoria, di applaudire la squadra avversaria". Un allenatore che si fa volere bene: anche Catanzaro nel 2016 gli ha regalato la cittadinanza onoraria. Ora a Cagliari tutto è pronto per la cerimonia del conferimento. Intanto rossoblù di nuovo in campo ad Assemini per preparare la gara di domenica alla Domus contro l’Udinese. Ranieri riabbraccia una parte dei rossoblù nazionali in giro per il mondo tra amichevoli e impegni ufficiali. Di nuovo alla base il greco Chatzidiakos (arrivato e subito ripartito per le gare di qualificazione agli Europei) e il polacco Wieteska, giá tra gli undici che avevano iniziato l’ultima partita di campionato contro il Bologna. Ad Assemini anche Luvumbo, reduce dalla gara in Madagascar con il suo Angola (strappata la qualificazione alla Coppa d’Africa) e il portiere serbo Radunovic. A questo punto il mister aspetta ancora Makoumbou, Obert e Nandez, impegnato con l’Uruguay, Shomurodov, tour in preparazione alla AFC Asian Cup 2023 negli USA con l’Uzbekistan e gli azzurrini Prati e Oristanio, convocati con l’under 21 di Nunziata. Un allenamento fondamentale per capire quali sono le condizioni dei nazionali dopo le gare dei giorni scorsi. Ma anche per valutare i progressi di Petagna, possibile compagno di attacco di Pavoletti per lgara di domenica con l’Udinese ma ancora in “personalizzato”. Lavori atletici specifici per Mancosu, Sulemana, Desogus. Ranieri sta pensando a qualche nuova soluzione per il centrocampo: Deiola in rampa di lancio. Personalizzato anche Pereiro e Capradossi.