La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio

Quattro gol e applausi, il Cagliari a Carbonia fa il pieno di fiducia

di Carlo Floris
Quattro gol e applausi, il Cagliari a Carbonia fa il pieno di fiducia

13 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Carbonia finisce 4 a 1 per il Cagliari allo stadio Zoboli l’amichevole con il Carbonia, formazionedi Eccellenza.

Clima festoso e grande affetto per la squadra e per il mister Ranieri che nell'intervallo ha ricevuto una targa dall'amministrazione comunale.

La partita comincia con i rossoblù in avanti ma la palla di Petagna finisce fuori a portiere saltato. Al 15' Sulemana tira alto da buona posizione. Al 16' Petagna salta Alcaraz e deposita in rete per il vantaggio. Al 20' Giganti solo davanti a Scuffet tira debole sul portiere. Nella seconda parte il Cagliari cambia quattro uomini. Al 14' Viola riceve una bella palla sul vertice sinistro, stoppa di petto, entra in area e infila con un disgonale per il 2 a 0. Al 27' corner di Viola e Augello manda alle stelle, al 39' cross di Zappa che trova puntuale Pavoletti per il 3 a 0, al 42' 4 a 0 con Jankto bravo a entrare in area da sinistra e a infilare un bel diagonale. Al 43' Zappa fa un retropassaggio suicida, De Gradi si avventa sul pallone, salta il difensore e con un gran tiro all'incrocio segna la rete della bandiera per i suoi.

A fine gara le dichiarazioni del giovane Jacopo Desogus, del Cagliari. «Sono contento di essere rientrato – ha detto il difensore – stare fuori per infortunio non è mai piacevole, nel primo tempo ho avuto una storta ma niente di serio, fanno piacere le parole di Mister Ranieri ma devo ancora migliorare tanto e mi devo far trovare pronto quando mi chiamerà».

Sulla situazione della squadra, ultima in classifica in serie A, niente drammi: « Abbiamo incontrato squadre fortissime, chiaro che abbiamo pagato un po'. Dovremo dare anche più del 100 per cento per arrivare alla salvezza ma la squadra è pronta a fare la sua parte. È stato importante e utile per me lavorare dapprima con mister Zeman e ora con mister Ranieri, sono due grandi conoscitori di calcio e sanno come far crescere i ragazzi. Spero di riuscire a dimostrare quanto amo questa maglia».

Una grande festa alla fine con gli atleti del Cagliari e mister Ranieri che hanno dato piena disponibilità ad incontrare i bambini delle scuole calcio, gli atleti e i tifosi che hanno potuto incontrarli e salutarli, l'affetto della gente della Sardegna può contribuire a stimolare i ragazzi del Cagliari ad impegnarsi ancora di più per arrivare alla salvezza, insieme.
 

In Primo Piano
Le candidature alla presidenza della Regione

Elezioni, centrodestra verso Truzzu. Salvini dice sì, ma poi frena

Umberto Aime
Le nostre iniziative