Coppa Italia, il Cagliari batte l’Udinese ai supplementari e vola agli ottavi di finale
Lapadula risolve la partita all’ultimo minuto: 2-1 il risultato finale
Cagliari Cagliari ancora in rimonta. Vince a Udine 2-1 e si qualifica agli ottavi di finale della Coppa Italia. Decide tutto Lapadula all’ultimo dei due tempi supplementari. Proprio Lapadula che era al suo esordio ufficiale in questa stagione dopo le vicissitudini fisiche che lo avevano tenuto fuori sinora. L’Udinese era passata in vantaggio al 63’ poi i cambi di Ranieri hanno ribaltato le forze in campo. All’80’ il pari di Viola e poi all’ultimo respiro la rete decisiva di Gianluca Lapadula.
Il primo tiro in porta è del Cagliari al 13’ con Oristanio che converge da destra al centro e conclude di sinistro dal limite spedendo la palla sul fondo. Oristanio al 20’ si mangia un gol fatto, dopo essere stato servito davanti al portiere da Jankto, l’attaccante rossoblù calcia addosso al portiere friulano in uscita. Lampo subito dopo della punta scuola Inter che in percussione entra in area da destra e cal ai trovando ancora il portiere bravo a respingere. Al 24’ la risposta di Kamara che fugge sulla destra e poi tira a colpo sicuro ma il suo rasoterra è troppo angolato. Ma il Cagliari sembra più in palla e al 30’ Okoye respinge di piede la puntata di Shomurodov servito dalla sponda di Petagna. Continua lo show di Oristanio che poco dopo ruba palla a età campo, calcia di sinistro angolato ma Okoye respinge in angolo.
In avvio di ripresa fuori Jankto e dentro Obert, con Azzi che si sposta a centrocampo. È l’Udinese che al 50’ va vicinissima al vantaggio con un colpo di testa di Lucca che Radunovic intercetta con l’ausilio della traversa. Al 63’ arriva il vantaggio dell’Udinese un po’ a sorpresa dopo che il Cagliari sembrava aver sistemato le cose a seguito dello spavento corso per la traversa di Lucca. Un cross dalla destra di Thauvin trova pronto alla deviazione di testa il giovane Guessand, niente da fare per Radunovic. Il Cagliari cerca di reagire. Ci prova Petagna al 75’ ma il suo tiro è debole è facile preda di Okoye. Ranieri al 77’ prova a mischiare le carte e inserisce Lapadula, che fa il suo esordio stagionale in una partita ufficiale, e poi Viola e Pereiro. E i rossoblù pareggiano all’80’ sul bel calcio di punizione a rientrare di Viola che beffa il portiere avversario con un sinistro magico. Poi al 93’ il Cagliari sfiora il vantaggio con il bel passaggio di Petagna per Lapadula che viene murato da pochi passi.
Così la partita vai supplementari come già era avvenuto per il Cagliari, nel primo turno, in casa, contro il Palermo. Prima frazione quasi di studio sino al99’ quando Makoumbou pesca in area Lapadula che colpisce di testa ma la sfera si impenna sopra la traversa. Ma Lapadula non si arrende e al 120’, ultimo minuto dei supplementari insacca sfruttando al meglio il passaggio di un grandissimo Petagna. 2-1 e qualificazione al prossimo turno dove a gennaio incontrerà il Milan al Meazza.
Udinese (3-5-2): Okoye 7, Ferreira 6, Tikvic 5, Guessand 6.5 (95’ Nwachukwu 6), Akè 6, Zarraga 6, Camara 5 (89’ Peijcic), Lovric 5 (66’ Quina 6), Kamara 5 (66’ Zemura 6); Thauvin 6.5 (66’ Pafundi 6.5), Lucca 6 (89’ Diawara 5). A disposizione: Padelli, Silvestri, Ebosele, Masina, Samardzic, Nwachukwu. All. Cioffi 6
Cagliari (4-3-3): Radunovic 6, Di Pardo sv (17’ Zappa6), Hatzidiakos 6, Wieteska 6, Azzi 6 (77’ Viola. 6.5), Sulemana 5 (106’ Deiola), Makoumbou 6.5, Jankto 5.5. (46’ Obert 6); Oristanio 6( 77’ Pereiro 6), Petagna 7, Shomurodov 6 (77’ Lapadula 7). Adisposizione: Scuffet, Aresti, Goldaniga, Dossena, Deiola, Prati, Augello, Desogus. All. Ranieri 6.
Arbitro: Cosso di Reggio Calabria 6.5.
Reti: 63’ Guessand, 80’ Viola, 120’ Lapadula