La Nuova Sardegna

Sport

Il meeting

Sport e sostenibilità ambientale: oltre mille giovani nel progetto “Stella”


	Da sinistra Angelica Perra presidente Tdm, Duncan Muscat di Tdm Malta e Federico Gaviano responsabile del progetto
Da sinistra Angelica Perra presidente Tdm, Duncan Muscat di Tdm Malta e Federico Gaviano responsabile del progetto

Tra gli interventi laboratori locali, workshop, corsi di formazione ed eventi pubblici

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Lo sport può essere un’arma potente per sviluppare la difesa e la sostenibilità ambientale. Su questo tema ha lavorato l’Associazione sarda Tdm 200 . Alcuni anni fa il progetto “Get Addictif To sports values” puntato sul calcio aveva coinvolto anche le federazioni nazionali francese, belga e svedese. Stavolta il campo si allarga a tutte le discipline sportive con il progetto internazionale Stella.

Il primo meeting dedicato a questa nuova iniziativa, a cui hanno partecipato un centinaio di giovani provenienti da diversi paesi europei, si è svolto il 19 luglio a Cagliari nella sede dell’Ostello della gioventù. A condurre i lavori tre esponenti di Tdm2000: Federico Gaviano, responsabile del progetto; Angelica Perra, presidente di Tdm e Duncan Muscat di Tdm Malta.

Le attività di “S.T.E.L.L.A.” avranno una durata di due anni e saranno rivolte a giovani, famiglie, società sportive. Tra gli interventi vi saranno laboratori locali, workshop, corsi di formazione ed eventi pubblici, da cui saranno sviluppati due manuali che raccoglieranno le buone pratiche del settore e che saranno distribuiti gratuitamente. Meeting finale previsto in Portogallo. In totale si prevede di coinvolgere circa 1000 giovani direttamente e oltre 10mila indirettamente attraverso le varie attività ovviamente raggiungibili anche via Internet.

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative