La Nuova Sardegna

Sport

Serie A di basket

Il coach della Dinamo Massimo Bulleri: «La sfida con Venezia sarà come una finale»

Il coach della Dinamo Massimo Bulleri: «La sfida con Venezia sarà come una finale»

Domenica 9 marzo al PalaSerradimigni arriva l’Umana Reyer

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Dobbiamo cercare di andare oltre i nostri limiti, domenica con Venezia dobbiamo giocare al limite delle nostre potenzialità». Il coach della Dinamo Banco di Sardegna Massimo Bulleri, che domenica 9 marzo alle ore 12 affronterà al PalaSerradimigni l'Umana Reyer Venezia, non nasconde le difficoltà della sfida. «Affrontiamo Venezia, una squadra che ha nel contropiede una delle sue armi principali, e che può contare su un lungo dalle dimensioni non comuni come Kabengele». Per vincere bisogna puntare prima di tutto «sull'aggressività mentale e fisica -sottolinea il coach-. Cerchiamo di lavorare ogni giorno su questo».

La pensa così anche  la guardia biancoblù Matteo Tambone: «Il coach ci sta chiedendo di essere molto aggressivi e ci sta spingendo al limite. Il dispendio di energie in questo periodo è notevole, ma dobbiamo andare oltre la stanchezza e vincere quante più partite possibili. Venezia è una squadra forte, dobbiamo cercare di essere più tosti di loro. Ogni gara va interpretata come una finale». Il fattore campo potrà essere un alleato in più: «Negli ultimi due mesi abbiamo dimostrato di poter avere una marcia in più davanti al nostro pubblico. L'ambiente al PalaSerradimigni ci dà ulteriore fiducia: siamo pronti a giocarcela al meglio».

L’iniziativa di Fondazione Dinamo.  La neo presidente Alessandra Sardara ha presentato l’iniziativa della  Fondazione Dinamo di domenica. In occasione del lunch match contro la Reyer Venezia, i giocatori della Dinamo Banco di Sardegna indosseranno delle sovramaglie speciali dedicate alla lotta contro l'HPV (virus del Papilloma umano). 

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative