La Nuova Sardegna

Sport

Serie A di basket

Bulleri: “Dinamo brava a restare unita nelle difficoltà”

di Antonello Palmas
Bulleri: “Dinamo brava a restare unita nelle difficoltà”

Il coach tira un sospiro di sollievo dopo la vittoria contro Cremona

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Questa è una vittoria di grande spessore, soprattutto a livello morale»: Massimo Bulleri tesse le lodi della sua Dinamo che comincia a dargli le soddisfazioni che sperava dopo qualche momento difficile. «Vittoria che arriva dopo una settimana molto complessa, come altre prima – dice il coach toscano – Il gruppo è riuscito, anche nei momenti di difficoltà, a non sfaldarsi e a restare unito, nonostante le situazioni di difficoltà e il continuo aprirsi e chiudersi delle porte del roster. E vi garantisco che questo non rende facile tenere il senso comune». La partenza non è stata ottimale: «Siamo partiti in maniera soft e siamo andati sotto pesantemente, ma la squadra non si è scomposta contro un’avversaria che non sbagliava niente da tre, con canestri anche molto difficili. Abbiamo alzato il livello della aggressività e della fisicità, portando a casa il risultato. Questa vittoria è figlia del lavoro settimanale, che i ragazzi affrontano con grande impegno e partecipazione». Bulleri non può esimersi dal parlare dell’esordio di Briantè Weber: «Ha avuto un impatto molto positivo sul gruppo. Si è presentato in punta di piedi, con grande semplicità e serenità. È l’aspetto che mi piace di più e che gli permetterà di inserirsi in fretta e in maniera soddisfacente, sia a livello tecnico che umano». Gli viene fatto notare che quel finale drammatico ha fatto riemergere i fantasmi della gara con Venezia, ma Bullo è volutamente netto: «Alla fine conta solo il risultato finale della partita. Per il resto si può fare filosofia all’infinito. E oggi torniamo a casa con il sorriso, consapevoli di una grande prestazione che ci dà il 2-0 su una squadra che ci segue in classifica». Insomma questa volta si può parlare di vittoria da... 3 punti? «Molto più comodo essere seduti qui oggi che dopo Venezia, ma continuo a dire che le partite valgono due punti». Non vuole per se e per la squadra tutti i meriti: «Ringrazio la società per il lavoro nelle scelte dei giocatori, che sono sempre il frutto di valutazioni attente. Ciò che conta è mantenere equilibrio, sia nel successo che nelle difficoltà».

Il coach di Cremona Pierluigi Brotto: «Bella partita, complimenti alla Dinamo che è stata più lucida, ma io sono contento della gara che abbiamo fatto per 30 minuti mettendoli in difficoltà, anche se Sassari era più connessa. E anche il tentativo di ricucire alla fine è un bel segnale per il nostro finale di stagione. Andiamo a casa consapevoli di non aver mai mollato».

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative