La Nuova Sardegna

Sport

Tennistavolo

Il Tt Sassari vola alla finale scudetto

di Sergio Casano
Il Tt Sassari vola alla finale scudetto

La squadra maschile vince la gara di andata sul campo della Marcozzi Cagliari: per il quoziente punti è già qualificata

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il Tennistavolo Sassari si aggiudica la gara di andata della semifinale scudetto maschile e vola in finale. La squadra sassarese ha vinto in trasferta sul campo della Marcozzi Cagliari per 4-2 al termine di un incontro spettacolare e molto sofferto, che si è concluso dopo quasi quattro ore e mezzo di gioco.

Grandi protagonisti Sadi Ismailov, autore di una doppietta, Lubomir Pistej e soprattutto Andrea Puppo, che quando sembrava che il match si concludesse in parità, sul 3-2, è riuscito a sconfiggere al quinto set Carlo Rossi e regalare la vittoria al Tt Sassari.

Un trionfo per la squadra sassarese alla quale domani martedì 15 aprile alle 18.30 basta qualsiasi risultato per giocarsi la finale, contro una delle vincenti dell’altra semifinale tra il Top Messina e l’Apuania Carrara, sconfitto per 4-1 dai siciliani in gara uno.

Rispetto alla Marcozzi Cagliari il Tt Sassari ha un miglior quoziente tra punti persi e vinti:  in ogni caso saranno Andrea Puppo e compagni a disputare la finale scudetto.

E domani martedì 15 aprile è in programma a Norbello (palestra comunale alle 18) anche il match di ritorno della finale scudetto femminile. Dopo aver perso in Lombardia gara uno, il Norbello  (imbattuto nella regular season) non ha alternative, deve vincere a tutti i costi per riuscire a strappare la bella e giocarsi lo scudetto con il Castel Goffredo, a caccia del nono titolo tricolore consecutivo, dei ventuno conquistati nella sua storia.

«Eravamo favorite noi, ora non più – dice l’allenatrice del Norbello Olga Dzelinska –. Ce la giochiamo e vediamo come va». Alle ragazze del Castel Goffredo basta un pareggio per cucirsi sulle maglie lo scudetto n. 22.

Primo piano
La protesta

Barricato da ore nei locali dei Servizi sociali con una katana: cosa sappiamo

di Nicola Nieddu
Le nostre iniziative