La Dinamo ufficializza il pivot Fadilou Seck
Sarà il quinto lungo della squadra sassarese. Si era già accordato da settimane, proviene dalla Reale Mutua Torino
Sassari La Dinamo Banco di Sardegna ha ufficializzato l'ingaggio di Fadilou Seck, pivot di 207 centimetri nativo di Dakar (Senegal) e di formazione sportiva italiana, che nell'ultima stagione ha disputato il torneo di Serie A2 con la canotta della Reale Mutua Torino. Il giocatore si era però già accordato con il club sassarese diverse settimane fa. Sarà il quinto lungo.
LA CARRIERA - Classe 1997, Seck si è avvicinato alla pallacanestro a 14 anni nel vivaio del Basket Ravenna, con cui ha debuttato in Serie A2 solo 3 anni più tardi, allenato anche da coach Massimo Bulleri, che ritroverà ora alla Dinamo. Dopo esperienze significative tra Serie B e A2, passando per Olginate, Bisceglie, Crema e Matelica, ha raggiunto la massima serie nella stagione 2023/2024 con la maglia di Brindisi (4 presenze a 8,5 minuti di media). Nell’ultima annata ha militato nella Reale Mutua Torino in Serie A2, chiudendo con 2,5 punti e 2,5 rimbalzi di media in 11,4 minuti a partita. Per lui, in totale, 36 presenze in regular season più una nei play-in. Atleta d’impatto fisico e grande serietà, può vantare anche tre convocazioni ai raduni della Nazionale Italiana Under 20.
LE DICHIARAZIONI - Fadilou Seck: «Sono contento di entrare a far parte di una realtà come Sassari. Fin dal primo contatto ho sentito considerazione e rispetto, e questo per me ha fatto la differenza. Alcuni giocatori che hanno vissuto l’esperienza Dinamo me ne hanno parlato con entusiasmo: sarà un nuovo passo nel mio percorso, e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il gruppo».
Il commento del direttore sportivo Mauro Sartori: «Fadilou è un lungo d’area che ci darà profondità nella rotazione. È un ragazzo che si è fatto apprezzare ovunque per atteggiamento, spirito di squadra e disponibilità. Conosce bene il suo ruolo e lo sposa con entusiasmo. Siamo convinti che con la sua energia e serietà potrà contribuire positivamente sia in allenamento che in partita, sfruttando le occasioni che gli verranno offerte».