La Nuova Sardegna

Sport

L’evento

Il Cagliari tra le rovine di Tharros: «Daremo il massimo per rendervi orgogliosi»

Il Cagliari tra le rovine di Tharros: «Daremo il massimo per rendervi orgogliosi»

Grande entusiasmo per la presentazione ufficiale dei rossoblù nell’area archeologica del Sinis

2 MINUTI DI LETTURA





Cabras La determinazione di Fabio Pisacane, la leggerezza di Leo Pavoletti, il buonumore di Zito Luvumbo e Yerry Mina in versione cantanti e ballerini. Parte lenta ma decolla subito, la presentazione del Cagliari nella casa dei Giganti.

Con lo sfondo delle rovine di Tharros, i rossoblù si sono “svelati” ai loro tifosi, in un evento speciale che ha unito la passione sportiva al patrimonio culturale dell’isola. L’evento, organizzato insieme alla la Fondazione Mont’e Prama, presentato da Valentina Caruso, ha visto i rossoblù sfilare uno a uno sul palco allestito all’interno dell’area archeologica di Cabras.

«In noi c’è quel pizzico di sana incoscienza che deve farci meritare l’applauso della nostra gente», ha detto mister Fabio Pisacane, che ha poi spiegato il suo legame con la Sardegna.  «È forte. Solo Dio sa quanto potrà durare in questa veste, ma per me

durerà per sempre. A livello calcistico dobbiamo meritarcelo, allenamento dopo allenamento».

«In attesa di riportare tutti i giganti a Cabras – ha detto il presidente della Fondazione, Anthony Muroni –, abbiamo portato qui i giganti dello sport».

«La nostra è una collaborazione arrivata al quarto anno – ha sottolineato Stefano Melis, direttore generale rossoblù – e sinora è stato un viaggio entusiasmante. Portando questo racconto in giro per l’Italia, dal museo Egizio agli Uffizi, abbiamo sentito la responsabilità di essere ambasciatori della nostra storia».

 

Primo piano
Edilizia

Il Governo impugna il Salva-casa sardo: ecco i punti contestati

di Serena Lullia
Le nostre iniziative