La Nuova Sardegna

Sport

Basket

Veljko Mrsic: «La Dinamo deve limitare i ritmi alti di Trento»

di Antonello Palmas

	<strong>Desure Buie </strong>(a sinistra) e coach <strong>Veljko Mrsic</strong>
Desure Buie (a sinistra) e coach Veljko Mrsic

Il coach croato ha presentato la gara di domenica 16 novembre con Trento (PalaSerradimigni, ore 12). Il play Desure Buie: «Dovremo difendere ad alta intensità»

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari “Dobbiamo fare di tutto per vincerla”: così coach Veljko Mrsic presenta la gara dio domenica 16 novembre che dalle ore 12 vedrà la sua Dinamo Banco di Sardegna impegnata contro l’Aquila Trento per l’ottava giornata della Serie A di basket. La squadra sassarese ha assoluto bisogno di risalire la china dopo il pessimo avvio che ha portato all’esonero di Massimo Bulleri e all’arrivo del croato, con l’intermezzo del traghettatore Massimiliano Oldoini che ha ottenuto il primo successo in campionato contro Cantù.

La situazione però impone un cambio di passo immediato. Veljko Mrsic: «Dobbiamo recuperare energie dopo la lunga trasferta in Romania (la Dinamo mercoledì ha vinto in casa del Valcea qualificandosi al Second Round di Europe Cup). Giocheremo contro una squadra che ha un paio di giocatori infortunati (Jones e Jogela) e vedremo se riusciranno a recuperarli - dice il tecnico – ma a noi interessa migliorare il nostro gioco giorno per giorno ed evitare cali di concentrazione che possono costare caro. Giocano su ritmi alti e dovremo limitarli in questo».

Il play Desure Buie: “Il coach sta facendo un gran lavoro sia a livello individuale che di squadra. Sicuramente con Trento dovremo difendere ad alta intensità e sfruttare i matchup che si creano durante la gara”.

Primo Piano
Il caso

Sassari, lite familiare si trasforma in rissa: tre arresti e un poliziotto ferito da un calcio di karate

di Luca Fiori
Le nostre iniziative