La Nuova Sardegna

fotografia

“Kilometri zero”, a Milano apre la mostra di Stefano Pia

MILANO. Sarà inaugurata venerdì 29 aprile nello spazio Raw di Corso di Porta Ticinese 69, alle 18,30, la mostra fotografica di Stefano Pia “Kilometri Zero”. L'iniziativa fa parte degli eventi del...

2 MINUTI DI LETTURA





MILANO. Sarà inaugurata venerdì 29 aprile nello spazio Raw di Corso di Porta Ticinese 69, alle 18,30, la mostra fotografica di Stefano Pia “Kilometri Zero”. L'iniziativa fa parte degli eventi del Milano Photo Festival.

Stefano Pia vive a Mogoro, in provincia di Oristano, ed è l'ideatore del Bifoto, il primo festival della fotografia in Sardegna, di cui cura l'organizzazione insieme a Vittorio Cannas. Ha esposto i suoi lavori in diverse occasioni, in Sardegna e in diverse città italiane. Sia nel 2014 che nel 2015 ha esposto al Man di Nuoro, in concomitanza con due importanti mostre fotografiche, “Una vita leggermente fuori fuoco”, retrospettiva su Robert Capa, e “Vivian Maier – street photographer”, dedicata ai lavori della bambinaia fotografa, la cui opera è stata scoperta solo dopo la sua morte. Nelle due occasioni il Man ha bandito il concorso Sardegna Reportage, e la giuria dello stesso ha scelto le immagini di Stefano Pia in entrambe le occasioni.

Scrivono gli organizzatori del Milano Photo Festival a proposito delle immagini di “Kilometri Zero”: «Le fotografie di Pia sono la trasposizione, nel reportage, del chilometro zero nella coltivazione agricola. Per realizzare un lavoro originale non è necessario recarsi all'altro capo del mondo: a Stefano Pia basta semplicemente aprire la porta di casa, una casa che si trova a Mogoro, un piccolo paese della Sardegna meridionale. Le sue fotografie hanno un sapore etnografico, ma anche bressoniano. Svelano una Sardegna non turistica, autentica, fresca, ricca di volti e storie, di semplicità».

La mostra chiude il 22 maggio (dalle 15 alle 19,30 dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica solo su appuntamento). Per informazioni www.spazioraw.it 02 49436719. (a.m.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative