La Nuova Sardegna

Conservazione archeologica a livello mondiale

Conservazione archeologica a livello mondiale

Il Centro di Conservazione Archeologica diretto da Roberto Nardi, è una società privata che opera su commissione pubblica nel campo della conservazione di monumenti, opere d'arte, reperti e siti...

1 MINUTI DI LETTURA





Il Centro di Conservazione Archeologica diretto da Roberto Nardi, è una società privata che opera su commissione pubblica nel campo della conservazione di monumenti, opere d'arte, reperti e siti archeologici. In 35 anni di attività il Cca ha realizzato più di 50 interventi su monumenti di alto valore storico, corsi di formazione professionale in diversi paesi ed ha pubblicato più di 80 articoli tecnici in 8 lingue. Collabora regolarmente con istituzioni internazionali per la conservazione e la tutela del patrimonio.

Gli interventi sono sempre stati aperti alla partecipazione del pubblico e dei mezzi d'informazione e volti alla divulgazione. Il centro ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale. Tra gli interventi realizzati in Italia: l'Arco di Settimio Severo a Roma, il Tempio di Vespasiano, la Crypta Balbi, la collezione statuaria dell'Atrio e la galleria Lapidaria del Museo Capitolino. In Sardegna, il Cca è intervenuto a Porto Torres, nella Necropoli di San Gavino; nella necropoli rupestre di S. Andrea Priu.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative