La Nuova Sardegna

LIBRO PER LIBRO

La storia edilizia del paese di Thiesi Tonino Sotgiu, thiesino, classe 1947, ha lavorato a lungo come muratore e poi come imprenditore edile; e, per quanto abbia frequentato poche scuole, ha sempre...

1 MINUTI DI LETTURA





La storia edilizia

del paese di Thiesi

Tonino Sotgiu, thiesino, classe 1947, ha lavorato a lungo come muratore e poi come imprenditore edile; e, per quanto abbia frequentato poche scuole, ha sempre coltivato la passione per la lettura e la storia. È stato così che il lavoro di recupero di una chiesa del suo paese, Sant'Antonio da Padova, eseguito nel 2013, gli ha dato lo spunto per ricostruire la «storia edilizia» della comunità: nel senso che, raccogliendo le notizie che si hanno a partire dal Seicento, ha raccontato vita e opere di capimastri e impresari, riuniti il più delle volte in famiglie; soffermandosi, con l'aiuto delle foto, sulle opere da loro realizzate sia nel paese che fuori. Presentazione di Gavino Cabras.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative