film horror girato a sassari
“Eyes” di Alfredo Moreno trionfa al Festival di Los Angeles
SASSARI . “Eyes”, il primo corto di una trilogia thriller del regista sassarese Alfredo Moreno, ha vinto il premio come miglior film nella sezione horror al Los Angeles Film che che ogni anno si...
2 MINUTI DI LETTURA
SASSARI . “Eyes”, il primo corto di una trilogia thriller del regista sassarese Alfredo Moreno, ha vinto il premio come miglior film nella sezione horror al Los Angeles Film che che ogni anno si tiene in California. Una delle più importanti rassegne mondiali di cinema indipendente.
Il regista sassarese, anche gestore del cinema Casablanca di Ossi, aveva ricevuto la comunicazione della selezione per il festival di Los Angeles a maggio dell’anno scorso. Il film “Eyes” era stato girato nel marzo del 2016 in una location particolare: Villa Pozzo, in viale Caprera a Sassari, salotto buono della borghesia e oggi in stato di abbandono. «Un luogo dal quale ho tratto ispirazione – dice Moreno –. Mi ha colpito l’atmosfera che vi aleggia, e così ho deciso che ne avrei tratto il soggetto per il mio nuovo film. Ottenuta le autorizzazioni necessarie, mi sono messo subito al lavoro. Avevo scritto la sceneggiatura e per alcune settimane con la mia troupe abbiamo passato la maggior parte del tempo a villa Pozzo per delle riprese serrate».
Così Alfredo Moreno descrive la storia raccontata nel corto: una coppia di giovani coniugi e la loro unica figlia, affascinati dal giardino rigoglioso che la circonda, decidono di trasferirsi in una villa novecentesca. La casa è arricchita con decori in stile liberty e insidiata da una fitta trama di rampicanti che attraversano le finestre. Una casa da tempo disabitata, dove essi sperano di trascorrere felici le loro giornate. Bastano pochi giorni perché qualcosa di misterioso e oscuro irrompa nelle loro vite. La bambina che prima di allora non aveva mai avuto strani comportamenti sembra ora essere sotto l’influsso di una forza tenebrosa. Qualcosa di sinistro avvolge la casa e l’impeto con il quale aleggia cresce ogni giorno di più sgretolando la serenità della famiglia.
Il Los Angeles Film Festival è un evento cinematografico della durata di una decina di giorni che si svolge annualmente durante a Westwood Village. Il Festival presenta circa 200 pellicole di cinema indipendente, in special modo nord-americano. Per Alfredo Moreno un riconoscimento importante.
Il regista sassarese, anche gestore del cinema Casablanca di Ossi, aveva ricevuto la comunicazione della selezione per il festival di Los Angeles a maggio dell’anno scorso. Il film “Eyes” era stato girato nel marzo del 2016 in una location particolare: Villa Pozzo, in viale Caprera a Sassari, salotto buono della borghesia e oggi in stato di abbandono. «Un luogo dal quale ho tratto ispirazione – dice Moreno –. Mi ha colpito l’atmosfera che vi aleggia, e così ho deciso che ne avrei tratto il soggetto per il mio nuovo film. Ottenuta le autorizzazioni necessarie, mi sono messo subito al lavoro. Avevo scritto la sceneggiatura e per alcune settimane con la mia troupe abbiamo passato la maggior parte del tempo a villa Pozzo per delle riprese serrate».
Così Alfredo Moreno descrive la storia raccontata nel corto: una coppia di giovani coniugi e la loro unica figlia, affascinati dal giardino rigoglioso che la circonda, decidono di trasferirsi in una villa novecentesca. La casa è arricchita con decori in stile liberty e insidiata da una fitta trama di rampicanti che attraversano le finestre. Una casa da tempo disabitata, dove essi sperano di trascorrere felici le loro giornate. Bastano pochi giorni perché qualcosa di misterioso e oscuro irrompa nelle loro vite. La bambina che prima di allora non aveva mai avuto strani comportamenti sembra ora essere sotto l’influsso di una forza tenebrosa. Qualcosa di sinistro avvolge la casa e l’impeto con il quale aleggia cresce ogni giorno di più sgretolando la serenità della famiglia.
Il Los Angeles Film Festival è un evento cinematografico della durata di una decina di giorni che si svolge annualmente durante a Westwood Village. Il Festival presenta circa 200 pellicole di cinema indipendente, in special modo nord-americano. Per Alfredo Moreno un riconoscimento importante.