La Nuova Sardegna

È Bruno Mars il re dei Grammy

È Bruno Mars il re dei Grammy

Sette riconoscimenti per il cantante hawaiano, secondo Lamar con cinque premi

2 MINUTI DI LETTURA





NEW YORK . Bruno Mars è il vincitore dei Grammy 2018: album dell’anno e record dell’anno, per 24 K Magic, canzone dell’anno per “That’s what I like” e tutti gli altri grammofonini per cui era candidato: sette, compresi Best R&B Performance e Best R&B Song.

Il cantante hawaiano ha fatto incetta di premi alla 60ma edizione dei Grammy Awards che si sono tenuti al Madison Square Garden di New York, città che vede il ritorno degli Oscar della musica dopo 15 anni a Los Angeles e alzando al cielo l’ultimo dei Grammys vinti ha raccontato di quando a 15 anni intratteneva i turisti: «Con questo album ho voluto ripercorrere quelle atmosfere allegre e spensierate».

Ad inizio serata sembrava fosse Kendrick Lamar il protagonista. Al rapper, che aveva aperto lo spettacolo con un mix dei suoi recenti successi, è andato il primo premio assegnato: Best Music Video per “Humble” e il primo fra i premi della parte trasmessa in tv: Best Rap/Song Performance, per “Loyalty” cantata insieme a Rihanna. In ogni caso ha vinto molto anche lui, cinque premi in tutto, compresi miglior album rap, migliore canzone rap e Best Rap Performance.

Alessia Cara ha vinto il premio come migliore nuovo artista. La cantante è stata l’unica donna premiata durante le tre ore e mezza di diretta. Le donne però sono state le protagoniste di molti dei discorsi legati ai movimenti contro le molestie e per la parità di trattamento sul lavoro. Particolarmente toccante è stata l’esibizione di Kesha che insieme a un gruppetto di coriste d’eccezione (fra queste Cindy Lauper e Rihanna) ha cantato “Praying”. Molte delle star indossavano una rosa bianca, simbolo della lotta contro gli abusi. Nella categoria pop a vincere due grammofonini è stato Ed Sheeran, che non era presente alla serata. Al cantante inglese sono andati i premi best Pop Vocal Album, con la canzone “Divide” e migliore performance pop, con “Shape Of You”.

Un premio è andato a Leonard Cohen recentemente scomparso. Album rock dell’anno è infatti risultato il suo “You Want It Darker.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative