Cagliari

Quando l’arte è sui muri

Quando l’arte è sui muri

Dal 12 al 14 a Cagliari “Muros de Arte”, incontri sul muralismo.  Tradizioni e sviluppo di una storia di creatività di casa in Sardegna

07 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Dal 12 al 14 aprile alla ex Manifattura di Cagliari la seconda edizione della manifestazione “Muros de Arte: arte e identità nel muralismo sardo”. In programma giornate di studio, talk, laboratori, proiezioni cinematografiche alla presenza dei più importanti artisti della Sardegna

La manifestazione mette in cantiere diversi eventi e giornate studio e laboratori estemporanei di muralismo e un convegno-dibattito sull’evoluzione del muralismo in Sardegna – dal titolo “Tradizione e contaminazioni in 60 anni di Muralismo. Valorizzazione e tutela dei murales”. Ci saranno talk di approfondimento con gli artisti. Proiezioni filmografiche sul Muralismo in Sardegna e nel mondo. “Muros de Arte” è un evento pensato ed articolato per analizzare ed approfondire la tematica culturale e identitaria del linguaggio artistico e antropologico dei vari movimenti del muralismo, che si sono succeduti nel tempo in Sardegna.

Si rivolge principalmente al segmento del turismo culturale e mira a valorizzare e promuovere questa forma espressiva che, da mezzo di protesta e denuncia, diventa comunicazione sociale e narrazione del vissuto; un fenomeno ormai molto esteso nell’Isola, con un’elevata e crescente attrattività turistica che può sperimentare la conoscenza di itinerari sempre più numerosi e diffusi. Da anni giungono in Sardegna artisti di fama internazionale che realizzano le loro opere in diverse località sarde, diventate dei veri e propri musei a cielo aperto.

Lo sviluppo di questa forma d’arte ha alimentato la creatività e lo scambio tra gli artisti locali e oggi anche la Sardegna vanta numerosi esponenti del muralismo, conosciuti in tutto il mondo. Muros de Arte vuole essere un meeting annuale che celebra questo movimento, attraverso il dialogo tra le diverse anime del Muralismo, quello storico-tradizionale, quello contemporaneo e quello che si delinea nel futuro.

Ma anche attraverso iniziative di studio e confronto di tecniche, stili e modalità di creazione e delle sue contaminazioni con forme espressive contemporanee come ad esempio la street-art.

Poiché il muralismo è visto e vissuto come un pretesto per far incontrare la gente, “Muros de Arte” sarà occasione di trasmissione di conoscenza e di abilità attraverso iniziative di incontro con i Maestri muralisti; ma anche evento ludico – esperienziale per turisti, adulti, ragazzi e bambini che potranno sperimentare estemporaneamente le diverse modalità di realizzazione di un murale. La partecipazione agli eventi è libera e gratuita. Basta iscriversi alla seguente pagina: https://aleacoop.org/muros-de-arte-2-edizione.

La manifestazione di approfondimento, confronto, studio e di espressione artistica e creativa intorno al fenomeno del muralismo in Sardegna è promossa dalla Cooperativa sociale Alea con il contributo della Regione Sardegna – Assessorato del Turismo

In Primo Piano
Olbia

San Pantaleo paese privatizzato: decine di bodyguard, piante e tante luci per proteggere la privacy della cena vip

Le nostre iniziative