Premio Andrea Parodi 2023 al gruppo campano Osso Sacro
Le tre serate al teatro Massimo di Cagliari. Il premio della critica al sardo Andrea Andrillo con il pezzo “Sa noti de Is animas”, il premio della giuria internazionale è stato assegnato al duo Hiram Salsano (Campania) con il brano “Mare e Arena”
Cagliari Il gruppo campano Osso Sacro con il brano “Demetra sul tamburo” ha vinto il Premio Parodi arrivato quest’anno alla sedicesima edizione e che si è svolto nell’arco di tre serate al Teatro Massimo di Cagliari. Il premio della critica è andato al sardo Andrea Andrillo con il pezzo “Sa noti de Is animas” mentre il premio della giuria internazionale è stato assegnato al duo Hiram Salsano (Campania) con il brano “Mare e Arena”.
Premio per la migliore interpretazione di un brano di Parodi a Guido Maria Grillo. Il contest , fra i più prestigiosi in Europa fra quelli dedicati alla world music, ha visto in gara otto proposte scelte fra oltre 250 pervenute all’organizzazione, moltissime delle quali arrivate dall’estero, a dimostrazione ulteriore di come il successo del Premio dedicato al grande cantante sardo scomparso nel 2006, ha raggiunto ormai un livello internazionale. Queste le proposte in gara. Andrea Andrillo (Sardegna), Curamunì (Sicilia), Guido Maria Grillo (Campania), Looping Greis (Madrid), Osso Sacro (Campania), Ra di Spina (Campania), Hiram Salsano (Campania), I Trillanti (Lazio). Dopo il contest gran successo per l’esibizione degli ospiti Fausta Vetere, Giacomo Verdeu, Ual-la! e Paolo Angeli che ha ricevuto il premio Albo d’oro 2023.