La Nuova Sardegna

Cinema

Addio a Marisa Pavan, la diva nata a Cagliari che sfiorò l’Oscar

di Alessandro Pirina
Addio a Marisa Pavan, la diva nata a Cagliari che sfiorò l’Oscar

L’attrice morta in Francia aveva 91 anni. Era la gemella di Anna Maria Pierangeli, che fu fidanzata con James Dean

2 MINUTI DI LETTURA





Addio a Marisa Pavan, attrice famosa negli anni Cinquanta, l’unica sarda a essere stata candidata agli Oscar. Era il 1956 e l'allora giovanissima futura star nata a Cagliari – il 19 giugno 1932 – conquistò la nomination come miglior attrice non protagonista per "La rosa tatuata". Non vinse, il premio andò a Jo Van Fleet per "La valle dell'Eden", ma la Pavan salì lo stesso sul palco più importante del cinema mondiale per ritirare la statuetta al posto di Anna Magnani, rimasta a Roma per scaramanzia, che vinse come miglior attrice. Era la Hollywood dei divi. C'erano Grace Kelly e Dean Martin, Frank Sinatra e Katherine Hepburn, Kim Novak e James Dean. E la sorella Anna Maria Pierangeli, tra le prime attrici italiane a conquistare l'America, famosa anche per la sua love story con James Dean. 

Dopo il successo hollywoodiano la Pavan seguì il marito, la star del cinema francese, Jean Pierre Aumont, e tornò in Europa. Nel 1973 al cinema con "Niente di grave, suo marito è incinto" con Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, nel 1976 il serial Usa "I boss del dollaro" con Kirk Douglas, che ebbe una storia con la sorella nei primi anni '50. E ancora diversi lavori per la tv francese. Viveva da decenni a Parigi e in Italia è tornata nel 2010 per una mostra a Roma sulla carriera di Anna Maria.

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative