La Nuova Sardegna

Giustizia: Sisto, 'numeri confermano necessità separazione carriere'

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 20 nov. (Adnkronos) - "I numeri più recenti testimoniano quanto sia necessaria la separazione delle carriere e descrivono con estrema chiarezza il rapporto odierno tra giudici e pubblici ministeri. Nel 2024, il 94% delle richieste di intercettazioni telefoniche dei Pm è stato autorizzato, il 95% dei decreti d’urgenza dei Pm è stato accolto, il 99% delle proroghe chieste dai Pm è stato concesso e, nei casi urgenti, si è arrivati addirittura al 100%". Così il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto intervenendo a RaiNews24. "E' la dimostrazione evidente di un 'eccesso di adesione', quasi un automatismo, di alcuni giudici alle richieste dei pubblici ministeri. A ciò si aggiunge un elemento di forte contaminazione: Pm e giudici si valutano reciprocamente per la progressione in carriera, creando così un condizionamento evidente. Il tema non è solo la tutela del cittadino, ma l’indipendenza reale del sistema", conclude.
Primo Piano
Il giallo

Scomparsa di Martina Lattucca, il maltempo ferma le ricerche

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Le nostre iniziative