Manovra: Boschi, 'violenza su donne si contrasta anche con parità economica'
1 MINUTI DI LETTURA
Roma, 25 nov. (Adnkronos) - “Se vogliamo davvero superare la violenza contro le donne non basta agire solo sulle norme repressive o sul piano culturale: serve garantire alle donne indipendenza economica e parità nelle opportunità lavorative, professionali e riproduttive. Noi abbiamo voluto affrontare questo aspetto con interventi mirati anche nella Manovra”. Lo dichiara Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia Viva, intervenendo all’evento ‘Brutta senz'anima: la Legge di Bilancio peggiore degli ultimi 30 anni’. “Perché ci sia una vera parità, e perché non ci sia concorrenza sleale tra uomini e donne, i congedi parentali devono consentire una scelta neutrale all’interno delle coppie, senza penalizzazioni per le lavoratrici. E questo vale non solo per chi ha figli: sempre più spesso parliamo di cura degli anziani, delle persone non autosufficienti, delle persone con disabilità. Un carico enorme che ricade ancora soprattutto sulle donne. Per questo siamo intervenuti con proposte concrete: crediamo che una maggiore equità nei congedi sia la chiave per un ambiente economico più moderno, più dinamico, più europeo. E soprattutto più giusto”, conclude.