Via al progetto Algheronext: il “pensatoio” per Marinaro
ALGHERO. Si chiama Algheronext il laboratorio di idee e progetti al lavoro formato da giovani che sostengono il candidato a sindaco Francesco Marinaro. E sono tre i punti fondamentali intorno ai...
ALGHERO. Si chiama Algheronext il laboratorio di idee e progetti al lavoro formato da giovani che sostengono il candidato a sindaco Francesco Marinaro. E sono tre i punti fondamentali intorno ai quali ruoterà l'azione del gruppo: tecnologia, semplificazione e sintesi di uno studio delle problematiche e della definizione di progetti in parte già avviati. «Siamo convinti - spiega Maria Vittoria Porcu, coordinatrice del gruppo - che alla base di ogni azione efficace debba esserci l'ascolto. Siamo partiti proprio da questo per avviare un'attenta analisi delle istanze della gente ed elaborare progetti». La squadra è composta inoltre da Salvatore Saiu, responsabile della parte sul miglioramento dell’accesso alle tecnologie, Diego Giammarco (sport), Federica Caboni (turismo), Alberto Bamonti (casa), Monica Chessa (servizi sociali) e Veronica Solinas, referente per i giovanissimi. Tra le proposte del gruppo spuntano la Carta servizi giovani, uno strumento realizzato in collaborazione con gli operatori commerciali, e il progetto sull’utilizzo delle tecnologie. «I giovani sono i sensori che abbiamo posto sul territorio e nella nostra città - commenta Francesco Marinaro -, sono loro che conoscono e captano meglio di chiunque altro i problemi».
Stasera alle 18.30 nell'ex asilo di Maristella, vicino alla chiesa, i ragazzi di Algheronext e il candidato del centrodestra incontreranno il comitato di quartiere per discutere dei problemi della borgata. «Vorremmo anche aprire un tavolo di dialogo con i giovani delle altre parti coinvolte in questa competizione elettorale - conclude Maria Vittoria Porcu- per aprire un ragionamento proficuo su ciò che ci accomuna».