La Nuova Sardegna

Alghero

i blue awards

Premiati gli alberghi ad alto gradimento votati dai clienti

di Gianni Olandi

Il tour operator Tui Nordic ha promosso dieci hotel sulla base delle recensioni rilasciate dai turisti

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. La sala di rappresentanza dello storico Municipio di via Columbano si è riempita di albergatori algheresi nella tarda serata di mercoledì scorso per la consegna dei Blue Award, il massimo riconoscimento che il tour operator continentale assegna ogni anno alle strutture ricettive che hanno ospitato la clientela Tui e che dalla stessa hanno ricevuto le migliori valutazioni sulla qualità del servizio offerto.

Si tratta di un importante attestato attribuito alle strutture che nell’arco della stagione hanno ricevuto le recensioni migliori dai clienti Tui Nordic. Nella elegante cornice del salone di rappresentanza del Comune sono stati premiati gli hotel El Faro, Domomea, Florida, Alma, Carlos V, Riviera, Rina, La Playa, Punta Negra e Catalunya per le recensioni ottenute nel corso del 2013.

«Crediamo che la destinazione Alghero possa avere ampi margini di crescita tra i nostri utenti e che la città abbia tutte le caratteristiche necessarie per ritagliarsi un ruolo di rilievo nel mercato turistico dell’area euromediterranea». Ha detto Johanna Strand, product manager di Tui Nordic, la multinazionale delle vacanze leader nel mercato dei viaggi organizzati e dei voli charter.

Il tour operator scandinavo, che lavora da oltre trent’anni sulla Riviera del Corallo e di recente ha acquisito al suo ricco patrimonio di strutture ricettive sparse per il mondo anche l’hotel Baia di Conte sulla Baia delle Ninfe, ha celebrato i Blue Awards per la prima volta ad Alghero.

Un elemento che indica dell'intenzione della Tui Nordic di tenere la destinazione Alghero e Nord Sardegna Occidentale tra quelle prioritarie nel mercato del Mediterraneo.

Nel corso della serata organizzata insieme al Sistema turistico locale “Nord Ovest Sardegna”, Johanna Strand e i suoi più stretti collaboratori hanno ragionato insieme agli operatori locali del sistema ricettivo sulla necessità di continuare a crescere, ammodernarsi e adeguarsi alle esigenze dei visitatori, con l’obiettivo di incrementare i flussi attraverso una offerta qualitativa sempre più competitiva.

«Questo premio certifica l’impegno degli operatori locali che, pur trovandosi in un mercato complesso come quello sardo, lavorano al miglioramento continuo del proprio sistema di accoglienza», ha detto – rivolgendosi alla delegazione Tui Nordic – il presidente dell’Stl, Enrico Daga.

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative