Chiusura senza preavviso dell’ufficio Anagrafe
Proteste dei cittadini che hanno trovato un cartello affisso alle porte sbarrate L’assenza contemporanea di due impiegati ha provocato il disservizio
ALGHERO. A voler pensar male, come fa qualcuno di quelli che si sono trovati di fronte all’ingresso sbarrato, si potrebbe parlare di un chiaro caso di “ponte”. Troppo invitante, quel lunedì 28, per lasciarsi sfuggire l’occasione di allungare l’ultimo weekend di settembre e di agganciarci la festa patronale della città, fissata per martedì 29 settembre, San Michele. Quattro giorni di fila lontano da lavoro sono oro colato, soprattutto perché per molti le ferie estive sono già un lontano ricordo, e allora bisogna sfruttare ogni occasione che il calendario mette a disposizione. Così anche un 28 settembre qualunque, a cavallo tra una domenica e la festa del santo patrono di Alghero, diventa un giorno da segnare in rosso sull’agenda delle festività. Questo a voler pensare male. La realtà, però, è tutta o quasi nella cronica carenza di personale dell’ufficio Anagrafe del Comune di Alghero, per cui bastano due assenze contemporanee, ampiamente giustificate e giustificabili, e lo stabile di via Catalogna rimane chiuso, con buona pace per i cittadini, costretti a subire un grave e inaspettato disservizio. Di certo non risolve i dubbi dei più maligni la telegrafica comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale il mattino di quello stesso giorno. “Per cause contingenti saranno chiusi al pubblico gli sportelli dei servizi anagrafici (residenze, certificazioni, autenticazioni) e rilascio delle carte d’identità di Alghero centro, in via Catalogna 54-56”, recita l’avviso pubblico firmato dal dirigente del settore, che viene appeso all’ingresso degli uffici e intorno alle 9.30 diventa un comunicato per tutti gli organi di informazione. Il fatto che la comunicazione sia arrivata solo a disguido avvenuto e che la chiusura sia stata giustificata con non meglio precisate cause contingenti lascia intuire che anche per il Comune di Alghero sia stata una brutta sorpresa. «Qualunque cosa sia successa, resta il fatto che evidentemente c’è poco personale rispetto alle esigenze degli utenti, e basta un qualsiasi contrattempo per mandare il tilt la macchina burocratica», è la lamentela di moltissimi cittadini che due giorni fa avrebbero voluto sbrigare le proprie pratiche e invece hanno dovuto fare dietrofront. Qualcuno, attenendosi alle indicazioni di quell’avviso pubblico che parlava esclusivamente degli uffici di Alghero centro, e quindi di via Catalogna, si è spinto sino Fertilia. «Ma niente, anche lì gli uffici erano off limits – protesta una signora – ed è semplicemente assurdo che nessuno abbia comunicato questo disservizio, tanto più alla vigilia di un giorno di chiusura per festività». Le due cose non sono necessariamente collegate, ma la rabbia spinge molti algheresi delusi a pensare male.