La Nuova Sardegna

Alghero

lotta al commercio abusivo 

Oltre 6mila pezzi contraffatti sequestrati dalla polizia locale

Oltre 6mila pezzi contraffatti sequestrati dalla polizia locale

ALGHERO. Bracciali, borse, tappeti, calamite, giocattoli, lampade aste da selfie, radio, cover per cellulari, teli da mare e occhiali da sole: sono oltre seimila i pezzi sequestrati tra luglio e...

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Bracciali, borse, tappeti, calamite, giocattoli, lampade aste da selfie, radio, cover per cellulari, teli da mare e occhiali da sole: sono oltre seimila i pezzi sequestrati tra luglio e agosto dalla polizia locale di Alghero. I vigili algheresi sono stati coinvolti in una più ampia operazione di lotta all’abusivismo commerciale e al rispetto del regolare esercizio delle attività del settore.

Un’attività che si è concentrata soprattutto nelle ore serali e notturne, durante le quali gli agenti della polizia locale hanno operato prevalentemente tra il lungomare Dante, il porto turistico, il lungomare Barcellona e le zone più frequentate del centro storico. Tutto il materiale sequestrato è stato confiscato e poi smaltito. Nonostante i controlli e gli interventi pianificati dall’amministrazione a tutela della libera concorrenza del commercio regolare, concordati con le associazioni di categoria, continuano a trovarsi in vendita oggetti per adulti e giocattoli per bambini privi delle obbligatorie certificazioni di garanzia. Per questo motivo i competenti uffici dello Sviluppo economico e il comando di polizia locale di Alghero invitano i turisti e gli algheresi a non acquistare materiale potenzialmente pericoloso.

La polizia locale ricorda inoltre che le segnalazioni dei commercianti e degli utenti consentono di intervenire in modo capillare in tutte le zone della città. Per rendersi parte attiva, basta chiamare il numero +390799978111. (g.m.s.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative