La Nuova Sardegna

Alghero

LE BORGATE 

«Il Parco? Come una Ferrari con il freno a mano tirato»

«Il Parco? Come una Ferrari con il freno a mano tirato»

ALGHERO. «Il territorio del Parco di Porto Conte? Una Ferrari con il freno a mano tirato». Il bilancio di fine anno delle borgate di Alghero è un inno al coraggio e all’intraprendenza, ma anche una...

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. «Il territorio del Parco di Porto Conte? Una Ferrari con il freno a mano tirato». Il bilancio di fine anno delle borgate di Alghero è un inno al coraggio e all’intraprendenza, ma anche una richiesta di attenzione per un territorio la cui valorizzazione «non può prescindere dal mantenimento e dalla tutela della vocazione agricola del territorio attraverso gli obiettivi che furono i fondamenti della Riforma Agraria», per usare le stesse parole pronunciate dal presidente del comitato di borgata di Maristella, Tonina Desogos.

«Partendo dall’esistente, vediamo un territorio che risulta essere la destinazione ideale per vari tipi di turismo grazie alla posizione geografica, alle condizioni climatiche, alla presenza di siti archeologici, alle eccellenze enogastronomiche, al fascino della natura incontaminata, al silenzio e all’armonia tipiche delle zone di campagna, ai frequenti collegamenti con l’Europa dal vicino aeroporto e dal porto di Porto Torres», dice ancora la presidente.

Tornando alla metafora della Ferrari col freno a mano tirato, Tonina Desogos ribadisce che «questo è un danno per la Bonifica, per il modus operandi di chi la vive e per tutta Alghero». Motivo per cui «riteniamo che il Piano di conservazione e valorizzazione della Bonifica sia lo strumento nell’immediato indispensabile per attivare tutti quei meccanismi che potranno creare reddito derivante dal connubio, peraltro già esistente, tra ambiente, agricoltura e turismo», è la richiesta che arriva dalle campagne più vicine a Porto Conte.

«Analogamente, riteniamo che a seguire Pul, Puc e Piano del Parco potranno contribuire a valorizzare ulteriormente le peculiarità inespresse, specifiche e diverse che ogni borgata presenta», è l’ultima richiesta rivolta dalle borgate a Porta Terra. (g.m.s.)

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative