La Nuova Sardegna

Alghero

Alga tossica ad Alghero, proseguono i controlli

Alga tossica ad Alghero, proseguono i controlli

L’Arpas ne ha confermato la presenza con concentrazioni oltre il limite di legge

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. L’alga Ostreopsis Ovata è ancora presente nel tratto di mare in zona Las Tronas. A confermarlo sono i responsabili dell'Arpas, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Sardegna, dopo gli esami del prelievo effettuato lo scorso 30 luglio.

La concentrazione dell’alga, in base alle ultime analisi, è poco al di sopra della soglia oltre la quale scatta la fase emergenza in base al decreto ministeriale del 30 marzo 2010. I monitoraggi ora saranno più frequenti, il prossimo sarà effettuato la prossima settimana.

La Ostreopsis Ovata è un’alga potenzialmente tossica e, in ogni caso, la sindrome clinica è da considerarsi completamente benigna e non paragonabile ad altre sindromi tossiche causate da alghe.

L’intossicazione potrebbe essere causata dalla fioritura dell’alga, non visibile a occhio nudo, i cui sintomi indirizzano verso un meccanismo irritativo sulle mucose respiratorie e congiuntivali, con conseguente irritazione, raffreddore, difficoltà respiratorie e febbre. Il tutto potrebbe avvenire tramite inalazione di tossine prodotte dall'alga o di frammenti di cellule presenti nell'aerosol marino.

La presenza dell’alga Ostreopsis Ovata non causa solo sindromi influenzali negli esseri umani, ma anche ad alcuni organismi presenti nel’'ambiente marino dove l'alga è accresciuta in numero. Particolarmente colpiti i molluschi muniti di conchiglia. Il pericolo maggiore potrebbe arrivare proprio dall’ingestione di questi molluschi che, anche se cotti, provocano una tossinfezione alimentare conosciuta come ciguatera con sintomatologia classica di vomito e diarrea. L’alga in questione è tipica dei climi caldi, in particolare tropicali, ma dalla fine degli anni 90 è apparsa nelle coste della Toscana, poi Liguria e in Puglia. Con il passare degli anni il fenomeno si allargato anche ad altre zone dell'Italia compresa la Sardegna. (n.nie.)

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative