La Nuova Sardegna

Alghero

Si perde nei vicoli ad Alghero, paura per un bimbo di 6 anni

Si perde nei vicoli ad Alghero, paura per un bimbo di 6 anni

Il piccolo ha potuto riabbracciare i genitori, turisti francesi, grazie all’aiuto di alcuni passanti e dei vigili

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Si sono vissuti momenti di grande apprensione ieri mattina nel centro cittadino.

Un bambino francese, che si trova in vacanza ad Alghero insieme ai genitori, si è perso per le vie del centro e per diverse ore ha vagato in preda alla disperazione. Probabilmente il piccolo si era allontanato in un breve momento di distrazione dei genitori. Quando si è reso conto di esser solo ha cominciato a girare per i vicoli e a cercare il papà e la mamma. Visibilmente scosso e terrorizzato è stato notato da alcuni passanti che si sono presi cura di lui e lo hanno accompagnato da una coppia di vigili urbani presenti in piazza Porta Terra.

Il bambino, che ha circa 6 anni, ha avuto la fortuna di trovare una vigilessa che parlava la sua lingua e che è quindi riuscita a farsi raccontare cosa era successo e contemporaneamente a farsi spiegare la zona nella quale il piccolo alloggiava insieme ai genitori, ossia un bed&breakfast nel centro storico. Insieme alla vigilessa anche la vicesindaca Giovanna Caria che si è offerta di accompagnare il piccolo.

Molto spaventato – ma almeno al sicuro perché in compagnia degli agenti della polizia municipale e della vicesindaca, il bambino ha percorso le strade della città murata finché non ha incontrato i genitori che a loro volta erano in preda al panico. Avevano già allertato numerosi passanti che si erano nel frattempo mossi alla ricerca del piccolo. La disavventura ha fortunatamente avuto un lieto fine con un abbraccio fortissimo e il pianto liberatorio di genitori e bambino.

La coppia di francesi ha voluto ringraziare le tante persone che si sono date da fare perché tutto si risolvesse al meglio e loro potessero riabbracciare il proprio figlio.



Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative