La Nuova Sardegna

Alghero

Comune e Parco insieme per recuperare la villa di Sant’Imbenia

Comune e Parco insieme per recuperare la villa di Sant’Imbenia

ALGHERO. Parco di Porto Conte e amministrazione comunale insieme nel progetto di recupero e valorizzazione della Villa Romana di Sant’Imbenia. Prosegue l'iniziativa del Centro di Educazione...

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Parco di Porto Conte e amministrazione comunale insieme nel progetto di recupero e valorizzazione della Villa Romana di Sant’Imbenia. Prosegue l'iniziativa del Centro di Educazione Ambientale: dopo la pubblicazione del sondaggio sul sito del www.algheroparks (presente sino a fine gennaio), la parola è passata ai partner che hanno aderito e che contribuiranno alla realizzazione del progetto.

L’assessore all’Ambiente, Andrea Montis richiama l’importanza del progetto che si inquadra nell’ambito delle attività di educazione ambientale del CEAS di Porto Conte, sostenute dal Servizio Svasi dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione.

Lo scopo è quello di sviluppare l’educazione alla tutela e gestione dei beni comuni sul territorio regionale.

L’assessore Montis che, nel suo video intervento diffuso sul canale you tube del Parco, ricorda la partecipazione dell’Amministrazione Comunale unitamente al Parco di Porto Conte ad un’altra scheda progettuale della Regione Sardegna (settore Ambiente) finalizzata al recupero dell’area prospiciente la Villa di Sant’Imbenia.

«Un lavoro in sinergia che non potrà non produrre effetti positivi per l’intero territorio e nello specifico nel recupero e messa a disposizione della città di un sito archeologico e dunque culturale e turistico di straordinaria importanza».

A conclusione del sondaggio e della serie di interventi dei partner coinvolti si darà avvio al "Forum pubblico" con il coinvolgimento della cittadinanza, di presentazione del progetto, di confronto aperto, condivisione e pianificazione delle azioni previste finalizzate, alla restituzione alla comunità di questo prezioso bene comune.



Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative