La Nuova Sardegna

Alghero

Tedde: «Test, Solinas aveva ragione»

Tedde: «Test, Solinas aveva ragione»

L’ex sindaco: coi sierologici subito allo sbarco l’isola ora sarebbe in zona bianca

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. «Tutti i nodi vengono al pettine: se a maggio dello scorso anno il Governo avesse consentito a Solinas di chiedere ai turisti arrivati in Sardegna di fare il test sierologico, così come accade a quelli che sbarcano in Corsica, oggi la Sardegna sarebbe zona bianca, e tutte le attività economiche sarebbero state aperte, con gli unici obblighi relativi all’uso della mascherina e del distanziamento sociale». Così l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde commenta le nuove norme in vigore per frenare il Coronavirus.

Tedde ricorda che a maggio, in piena crisi pandemica «il presidente della Regione su indicazione del Comitato tecnico scientifico propose al Governo un provvedimento che prevedeva test sierologici per i turisti che sbarcavano in Sardegna. In mancanza del certificato, i passeggeri avrebbero dovuto sottoporsi a un test entro 24 ore dall’arrivo, con costi ristorati dalla Regione. La stessa misura adottata nel dicembre dello scorso anno in Corsica. A seguito di questa richiesta di buon senso tesa ad adottare filtri che potessero contemperare la tutela della salute con la libertà di movimento, il Governo e i soliti polemisti “un tanto al chilo” aggredirono Solinas uccidendo in culla e senza raziocinio la proposta». «Fino al 5 marzo la Sardegna rimarrà purtroppo in zona gialla,–commenta l’ex sindaco della cittadina catalana – Con pesanti restrizioni per bar, ristoranti, pub, pasticcerie, gelaterie, tavole calde, enoteche, birrerie e servizi di ristoro in generale. Diverso sarebbe stato con l’isola in zona bianca, con rischio epidemiologico basso».

Primo piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, nel pc di Ragnedda la verità sulla sera a Conca Entosa – Al via le analisi

Le nostre iniziative