Pulizia delle spiagge ad Alghero: la Vosma vince l’appalto
Il servizio è stato assegnato per tre anni, diverse le novità previste dal capitolato L’assessore Montis: «Abbiamo ottenuto il massimo e puntiamo sulla qualità»
ALGHERO. Sarà la Cooperativa Vosma, che già gestisce il servizio a Platamona e alla Pelosa, a occuparsi della pulizia delle spiagge algheresi per i prossimi tre anni. Un appalto da 825 mila euro che prenderà il via oggi. Nel frattempo la pulizia delle spiagge era già iniziata grazie all'intervento della In house, società controllata del Comune.
Il nuovo appalto contiene delle novità rispetto al precedente. Nello specifico, si tratta di interventi aggiuntivi di raccolta rifiuti spiaggiati a seguito di mareggiate, sia durante il periodo invernale sia nel corso della stagione balneare, poi trenta interventi supplementari di raccolta rifiuti manuale dal primo aprile al 30 ottobre con pronto intervento entro le 24 ore con quattro operatori specializzati in caso di mareggiate. Dagli uffici comunali Ambiente evidenziano, inoltre, che il nuovo appalto prevede anche cinque interventi straordinari, in seguito a manifestazioni o eventi, con particolare riguardo ad interventi straordinari che comportano l'eccezionale presenza di utenti in spiaggia e la probabilità di trovare quantitativi superiori di rifiuti.
Non solo, ma, tra le altre cose, sono previsti: Gps su tutti i mezzi adibiti alla movimentazione al fine di tracciarne il lavoro; due quad per favorire l'intervento di raccolta rifiuti sugli arenili. Aumentano le giornate di attività del mezzo pulisci spiagge, che passano da 115 a 145; si puliranno tutte le spiagge precedentemente non coperte da contratto con mezzi pulisci spiaggia di piccole dimensioni o manualmente. Buone notizie per i fumatori con l'installazione di 25 “punti per fumatori” che saranno dislocati su tutte le spiagge.
Un occhio di riguardo è stato riservato alla pineta di Maria Pia con la pulizia manuale, punti di raccolta rifiuti anche all'interno della pineta, spazzamento manuale di tutte le passerelle d'accesso ai litorali, cartellonistica ambientale agli accessi, lavapiedi e docce da installare agli accessi delle spiagge e quattro servizi igienici. «Sono solo alcuni tra i punti che andranno a migliorare il contratto di pulizia e incrementare i servizi presso le spiagge algheresi – spiega l'assessore all'Ambiente Andrea Montis –. Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, sarà ora compito degli uffici verificare la regolare esecuzione dei servizi proposti che partiranno gradualmente compatibilmente con le forniture disponibili per arrivare a una totale realizzazione ed efficacia. Abbiamo ottenuto il massimo – conclude Montis – grazie a un capitolato che non puntava tanto al ribasso dell'offerta, ma a garantire più servizi e più qualità».