La Nuova Sardegna

Alghero

Opere pubbliche

Il vecchio Cineteatro di Fertilia verso la rinascita: in campo 2 milioni

di Nicola Nieddu
Il vecchio Cineteatro di Fertilia verso la rinascita: in campo 2 milioni

La giunta comunale di Alghero aggiorna il precedente piano

2 MINUTI DI LETTURA





Alghero Via libera della giunta Conoci alla rimodulazione del Progetto pilota di qualità urbana e marketing territoriale di Fertilia. Un aggiornamento che prevede la riqualificazione architettonica dell'ex Cineteatro e anche dell'area adiacente.

Di fatto la nuova rimodulazione del progetto prende in considerazione solo una parte degli interventi che riguardavano originariamente il Comparto 1. Alla però luce delle risorse economiche disponibili, si è dunque proceduto a una nuova elaborazione del piano.

Nella delibera di giunta si legge che il Comune, «di concerto con la Regione, assessorato degli Enti locali, finanze e Urbanistica, ha ritenuto focalizzare l'attenzione solo su alcuni degli interventi precedentemente inseriti all'interno del progetto iniziale, poiché considerati strategici per l'avvio del processo di riqualificazione del borgo storico, anche nell'ottica di una maggiore fruizione degli spazi e un ottimale utilizzo delle risorse disponibili».

Nel 2021 la Regione ha comunicato l'attuazione parziale della delibera del 2014, prevedendo la cessione al comune di Alghero dell'ex Cineteatro, del cortile attiguo, dell'ex Casa del fascio e dell’ex Torre littoria.

Del finanziamento iniziale di 2 milioni di euro, che era stato concesso dall'allora giunta regionale guidata da Renato Soru, oggi sono disponibili un milione e 900mila euro, poiché i 100mila mancanti sono stati destinati dal Comune per gli incarichi professionali, i progetti e per l'elaborazione del piano di rigenerazione urbana. Adesso si provvederà a collocare l’importo in entrata nel bilancio di previsione 2023-2025, con la nuova rimodulazione del “Piano di azione per la qualità urbana e il riuso turistico - Rimodulazione del Progetto pilota di qualità urbana e marketing territoriale di Fertilia”.

Per poter attuare il progetto, la giunta comunale guidata dal sindaco Mario Conoci ha previsto anche una variazione al proprio bilancio.

Il progetto che l'amministrazione algherese ha presentato alla Regione si divide in tre direttrici. È prevista la riqualificazione degli spazi pubblici e del waterfront e anche la riqualificazione di strade e aree verdi. Poi c’è il terzo intervento programmato, che comprende, sempre a Fertilia, l'ex acquedotto, l'ex palazzo Egis, l'ex Cineteatro, l'ex Casa del fascio e la Torre littoria, collocata proprio in prossimità del Cineteatro – che diverrà la sede della Scuola di cinematografia con uno spazio dedicato alle mostre temporanee –, più l’ex palazzina di Poste e telegrafo, la Casa e la Torre comunale, il Palazzo Doria e l'ex mercato coperto di via Parenzo.


 

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative