Alghero, la Forestale becca tre pescatori di ricci non autorizzati a Tramariglio
Sequestrati e rigettati in mare 325 esemplari. Per i giovani algheresi multa e denuncia
Alghero La pattuglia marittima della Base Navale del Corpo Forestale di Alghero, coordinata dall’Ispettorato Rip.le di Sassari, ha sorpreso in flagranza tre subacquei che avevano appena pescato 325 esemplari del pregiato echinoderma. Tutto si è svolto nella mattinata di ieri 15 marzo, sul tratto costiero di cala del Tramariglio, specchio acqueo ricompreso all’interno dell’area Marina Protetta di Capo Caccia-Isola Piana.
I giovani pescatori algheresi sono stati identificati ed è stato sequestrato loro il pescato, due coppi pieni di ricci, e alcune borse tipo market per un totale di 325 esemplari e tutta l’attrezzatura che avevano al seguito. Mentre i ricci sono stati prontamente rimessi in mare in quanto ancora tutti vitali, per loro Immediatamente è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, in quanto pescare all’interno dell’area Marina Protetta è reato e si rischia, oltre alla multa, una pena fino a 6 mesi di carcere, oltre alla sanzione Amministrativa prevista per infrazione alle norme che regolano la pesca all’interno del Parco Marino.