Il caso

Alghero, multe nella Ztl: è scontro

di Nicola Nieddu
Alghero, multe nella Ztl: è scontro

L'assemblea organizzata da Alguer Vella dedicata al caos sanzioni. L’assessore Piras: «Impossibile cancellarle ma cerchiamo soluzioni indolori»

13 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Alghero Nessun annullamento delle multe ai residenti che tra gennaio e febbraio sono entrati e usciti nella Ztl del centro storico senza aver rinnovato il pass entro il 31 gennaio come previsto dal regolamento comunale. Questa la posizione dell'amministrazione comunale che, come sottolineato dall'assessore alla viabilità Emiliano Piras, cerca soluzioni per venire incontro ai cittadini che si sono visti recapitare diverse multe.

Nel tardo pomeriggio di ieri, nel salone "Don Gallo" in piazza Sant'Erasmo, si è tenuta l'assemblea organizzata dal Comitato Alguer Vella, alla quale hanno partecipato, oltre l'assessore comunale alla viabilità Piras, anche la presidente del comitato di quartiere Alessandra Casu, componenti del comitato di quartiere e diversi residenti del centro storico. La presidente Casu in apertura di assemblea ha ribadito la richiesta di annullamento delle multe notificate a residenti in centro storico «per accessi senza il rinnovo del pass, rilevati anche quando i termini erano ancora aperti. Da tempo, il Comitato di Quartiere Alguer Vella ha rivolto all'amministrazione comunale un'istanza di annullamento». La presidente Casu ha ricordato all'assessore Piras alcuni impegni assunti in consiglio comunale. Il rappresentante della giunta Conoci ha tenuto a precisare che «non è una guerra contro nessuno. Purtroppo ci sono alcuni cittadini, non tantissimi per fortuna, che, per vari motivi si sono ritrovati a non rinnovare il pass nei termini previsti e si sono viti recapitare le multe. Comunque - conferma Emiliano Piras - l'amministrazione comunale sta lavorando per trovare la soluzione migliore per venire incontro alle persone e alle richieste del comitato Alguer Vella. Credo che tutto sia accaduto in buona fede, da parte di tutti. Stiamo vedendo come risolvere nel modo più indolore possibile». Emiliano Piras ha poi sottolineato che «gli uffici dell'assessorato alla viabilità stanno lavorando anche sul regolamento per alcune modifiche. L'amministrazione comunale - conclude Piras - ha massimo rispetto per i cittadini e, riguardo il centro storico, prima dell'estate, saranno installate delle nuove telecamere che saranno posizione in tutti i varchi di accesso. Telecamere che fungeranno da deterrente per ladri e vandali oltre a garantire un maggiore controllo del traffico veicolare, così che il centro storico venga rispettato». Sulla questione multe al centro storico il sindaco Mario Conoci ieri mattina ha incontrato anche il prefetto Paola Dessì la quale ha garantito un supporto da parte degli uffici della prefettura per trovare la soluzione.
 

In Primo Piano
Il risiko aeroporti

La Regione vota contro la fusione di Alghero e Olbia, apertura di F2i: «Quattro mesi per trattare»

Le nostre iniziative