La Nuova Sardegna

Cagliari

In duemila a Cagliari per la Marcia della pace

La marcia per la pace a Cagliari (foto di Mario Rosas)
La marcia per la pace a Cagliari (foto di Mario Rosas)

Lo striscione di un gruppo di migranti: «Siamo tutti nello stesso barcone»

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Circa duemila persone alla trentesima edizione della Marcia della pace promossa dalla diocesi di Ales e Terralba. Il corteo, per la prima volta a Cagliari, è partito poco dopo le 15 di oggi 29 dicembre dal sagrato della Basilica di Bonaria. In prima fila gli studenti, poi sindaci e autorità religiose. Tra loro l'arcivescovo di Cagliari Arrigo Miglio. Tanti migranti alla manifestazione.

Emblematico uno striscione esposto: «Siamo tutti nello stesso barcone». Un mix anche di religioni: presente il portavoce della comunità islamica della provincia di Cagliari Omar Zaher. Un Sì all'integrazione con la Caritas protagonista. E un No alle armi e alla guerra. Tra le associazioni presenti anche la Tavola sarda della pace, Sardegna pulita, Assotzius consumadoris.

«Viviamo in un mondo di violenza globale - ha detto questa mattina durante i laboratori tematici con gli studenti don Angelo Pittau, promotore della marcia - una violenza che constatiamo anche nella nostra Sardegna. Si stima che 250 milioni di persone nei prossimi anni cercheranno di lasciare i loro paesi a causa delle guerre e della miseria. Una violenza che opprime i deboli in una società che 'scartà, che crea povertà, che costringe i giovani a emigrare».

Ospite-testimone della giornata è don Maurizio Patriciello, parroco di Parco Verde di Caivano, nella diocesi di Aversa. «Occorre partire dalla non violenza come stile di vita innanzitutto personale - ha sottolineato - che parta dalle piccole cose, attraverso un cuore pacificato, sereno, ricordando che solo la pace è santa. Dobbiamo rifiutare gli atti di prepotenza, perché dietro essi c'è sempre qualcuno che paga anche con la vita. Non ci sarà mai pace senza giustizia».

Primo piano
L’anteprima

Ciak Disney in Gallura, svelato il mistero: ecco titolo e protagonisti del film in uscita nel 2027

Le nostre iniziative